Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI, L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO 2025/2027 E L’AVVIO DELLA PROGRAMMAZIONE 2026/2028

Le news del 1° semestre 2025:

  • L’aggiornamento del piano dei flussi di cassa e le verifiche trimestrali
  • Gli interventi sul debito: la sospensione dei mutui extra Cassa DDPP e la possibilità di contrarre mutui CDP per estinzione debiti altri istituti
  • La direttiva sui residui dei fondi della PA digitale
  • Il concorso alla finanza pubblica e la corretta iscrizione dei fondi nel bilancio

 

La verifica sullo stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio:

Comunicazione efficace e gestione del conflitto

La comunicazione efficace

  • livelli della comunicazione
  • stili di comunicazione
  • la comunicazione assertiva

 

Partendo dall’affermazione secondo cui “Comunicazione è qualsiasi evento, cosa, comportamento che modifica il valore di probabilità del comportamento di un organismo” (Paul Watzlawick), andremo ad analizzare i livelli di comunicazione emotiva, cognitiva e comportamentale, con attenzione alle diverse componenti verbali e non verbali.

Laboratorio operativo sugli affidamenti sotto soglia nel nuovo codice dei contratti pubblici e le problematiche emergenti negli affidamenti diretti

Il laboratorio approfondisce la gestione operativa delle procedure sotto-soglia nella loro concreta applicazione alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 ).

Nella prima parte saranno trattate le procedure sotto-soglia (affidamenti diretti e procedure negoziate) come disciplinate dal nuovo Codice, con l'illustrazione degli schemi degli atti pi√π rilevanti:

Formazione in materia Pensionistica – Nuova Passweb

Corso dedicato alle pubbliche amministrazioni relativamente all’elaborazione delle pratiche pensioni/certificazioni posizioni assicurative/Pratiche TFR-TFS tramite Nuova Passweb (sezione dedicata del sito dell’INPS). Il corso sarà si svolgerà con una prima rapida parte teorica per poi affrontare dei casi pratici proposti dai partecipanti. In particolare, ci soffermeremo sui seguenti punti:

 

GLI APPALTI PUBBLICI DOPO IL DECRETO CORRETTIVO (D.LGS. N. 209/2024)

L’entrata in vigore del d.lgs. 209/2024 – dopo solo un anno e mezzo dall’emanazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023) – impone a tutti gli operatori del settore di rivedere gli attuali modelli e procedure di gara, alla luce del quadro sistematico.

Il corso si propone di illustrare i riflessi operativi delle recenti modifiche normative e di orientare i partecipanti nella scelta delle soluzioni ottimali, nell’ambito di una materia caratterizzata da una continua evoluzione.

Le novità in materia di cybersecurity per le città metropolitane, per i comuni e per gli altri soggetti NIS2: responsabilità e strumenti

La cybersicurezza è ormai un tema ineludibile per le nostre organizzazioni alla luce dell’aumento vertiginoso degli attacchi informatici alle strutture pubbliche che pone l'Italia al primo posto in Europa.

Il seminario è finalizzato ad illustrare con un taglio operativo le principali novità normative.

Gli attacchi informatici nei comuni: scenari e chiavi di lettura.

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.