Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

I NUOVI COMPITI DEL R.U.P. ALLA LUCE DELLE “SFIDE” DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, APPALTI E P.N.R.R., REVISIONE PREZZI

  • Lo schema di nuovo codice dei contratti pubblici: precisazioni in tema di affidamento diretto e procedura negoziata

 

  • Appalti P.N.R.R.: requisiti di ammissione e procedura negoziata senza bando

 

  • Revisione prezzi negli appalti di servizi e di lavori: le clausole da inserire nei bandi di gara

I NUOVI REATI DI OMICIDIO E LESIONI PERSONALI STRADALI LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL D.L.GS. 10 OTTOBRE 2022 N. 150

  • Analisi della normativa
  • Il reato di omicidio stradale colposo
  • Le circostanze aggravanti e le attenuanti
  • Il reato di lesioni personali colpose stradali gravi e gravissime
  • Le novità in materia di procedibilità per le lesioni personali stradali:
    • Corte Costituzionale sent. n. 248/2020
    • Analisi operativa del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150
  • Casi pratici

Corso in 3 moduli sugli Appalti con l'Avv. Michieletto

MODULO 1

LE NUOVE LINEE GUIDA IN MATERIA

DI AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIALI

Streaming online

Martedì 25 Ottobre 2022 – dalle 10:00 alle 13:00

 

SINTESI DEL PROGRAMMA

Con deliberazione n. 382 del 27 luglio 2022 l’A.N.A.C. ha approvato le nuove “Linee Guida in materia di affidamenti di servizi sociali” – Linee Guida n. 17, pubblicate bella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2022.

Il nuovo contratto per il comparto “Funzioni locali” triennio 2019/2021 (In collaborazione con Moltocomuni)

  • il carattere
  • la prima applicazione
  • le relazioni sindacali
  • l’ordinamento professionale
  • gli incarichi di elevata qualificazione
  • i differenziali stipendiali
  • le progressioni verticali e quelle speciali
  • le gestioni associate
  • l’orario di lavoro
  • le ferie, le festività, i permessi e le malattie
  • il lavoro agile
  • il trattamento economico
  • il fondo
  • le indennità
  • le sezioni speciali.

 

OBIETTIVI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER MESSI NOTIFICATORI LA NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOPO IL DECRETO N. 58/2022

I documenti informatici, le copie conformi e la notificazione a mezzo PEC

• Cosa si intende per documento informatico. Cosa fare quando perviene all’Ufficio notifiche.

• La notificazione di un documento informatico a soggetto sprovvisto di PEC.

• Le copie secondo il Codice dell’amministrazione digitale:

- Copia analogica di documento informatico;

- Copia informatica di documento analogico;

- Copie e duplicati informatici.

• L’attestazione di conformità delle copie.

• La trasmissione a mezzo PEC 

 

Acquisti di beni e servizi nel sottosoglia e “nuovo” MePA: organizzazione, regole, procedure (In collaborazione con Moltocomuni)

1° modulo: <<L’organizzazione degli acquisti di importo inferiore fino a 5.000 euro e di quelli da 5.000 euro alle soglie UE - Gli obblighi MEPA – Categorie merceologiche e beni a convenzione Consip obbligatoria>>

OPERARE SUL MEPA: OBBLIGHI E PROCEDURE

L’obbligo degli acquisti di beni e servizi tramite appalti elettronici.

  • Cenni sugli strumenti a disposizione:
  • Convenzioni, MEPA, Accordi quadro, Sistema dinamico di acquisizione.

Le deroghe previste. Gli acquisti per importi inferiori a 5.000 euro. Il regime delle spese economali.

Breve focus sulle procedure previste dal Codice dei Contratti.

  • Gli affidamenti sotto soglia dopo le novità del D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 .

Cenni sugli attori che operano sul mercato elettronico:

IL NUOVO ART. 198-BIS, C.D.S. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ILLECITI REITERATI E RELATIVE SANZIONI

  1. Le novità introdotte dall’articolo 198-bis, codice della strada e il concorso di norme o di violazioni amministrative nel codice della strada
  2. Concorso materiale e unificazione degli illeciti
  • Ambito di applicazione dell'illecito unificato
  • Presupposti per l'applicazione dell'unificazione
  • Condizioni per l'unificazione degli illeciti
  • Illecito principale ed illeciti satelliti unificati
  • Effetti dell'unificazione
  • Pagamento della sanzione per l'illecito principale

GLI AGGIORNAMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI FINANZA LOCALE

Nel corso dell’incontro verranno esaminate le norme di rilievo per gli Enti Locali contenute nelle seguenti disposizioni emanate nel corso del primo semestre 2022:

  • DL 228/2021 convertito in Legge 15/2022 - Decreto MILLEPROROGHE
  • DL 4/2022 convertito in Legge 25/2022 -  Decreto SOSTEGNI-TER
  • DL 17/2022 convertito in Legge 34/2022 - Decreto ENERGIA
  • DL 21/2022 convertito in Legge 51/2022 - Decreto UCRAINA
  • DL 50/2022 convertito in Legge 91/2022 - Decreto AIUTI
  • Dl 73/2022 - Decreto SEMPLIFICAZIONI FISCALI

 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.