Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

Revisione dei prezzi e costo delle materie prime nei contratti pubblici - Profili normativi e aspetti pratici (in collaborazione con Moltocomuni)

  • L'assetto normativo pre-crisi: il divieto di revisione di prezzi nei contratti pubblici
  • Le istanze di compensazione ai sensi dell'art.1-septies del D.L. 73/2021, convertito con L. 106/2021 
  • Termini, procedimenti e limiti
  • La revisione dei prezzi ai sensi dell'art. 29 del D.L. n. 4/2022
  • Problematiche applicative (tipologie di contratti interessati; PPP; affidamenti diretti)
  • Adempimenti delle stazioni appaltanti e degli appaltatori
  • Proposte operative

 

LE NOVITA’ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2022/204

  • -  Il DL 146/2021 conv. in Legge 215/2021 “Decreto Fiscale”
  • -  La legge 234/2021 - Legge di Bilancio 2022
  • -  Il nuovo Decreto Sostegni “ter”
  • -  Gli investimenti negli Enti Locali, opportunità e risorse
  • -  PNRR - Norme in materia di contabilizzazione dei fondi per gli Enti Locali
  • -  I fondi Covid e la relativa certificazione

    IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI E IL RENDICONTO 2021

LA GARA CON L'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLA LUCE DEL DL 77/2021

I criteri di aggiudicazione: l’offerta economicamente più vantaggiosa nel codice per gli

appalti sopra e sotto soglia (art. 95 d.lgs. n. 50/2016). 

Le novità del D.L. n. 77/2021 e della legge di conversione con specifico riferimento alle “clausole di

pari opportunità tra condizione di esecuzione, motivo di esclusione ed elementi da

valutare in offerta.

 

Presentazione

Il seminario si propone di esaminare possibilità, opportunità, limiti e criticità offerte dall’attuale 

ALLO SPORTELLO CON IL SORRISO AVERE A CHE FARE CON I NOSTRI UTENTI È DURA. MA... TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE PER OPERATORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A CONTATTO CON IL PUBBLICO

LA COMUNICAZIONE CHE SERVE

Sempre
• L'ascolto attivo e l'empatia.
• L'orientamento alle soluzioni.

• Saper riconoscere e prevenire il potenziale rischio di conflitto.
• Piccoli dettagli, grandi differenze:
- Le parole giuste per evitare equivoci e farci capire (davvero).
- Oltre la parola: interpretiamo i principali gesti del linguaggio del corpo.

Spesso

• Tecniche di mindfulness per mantenere la centratura emotiva anche sotto stress.

Si spera mai. Ma se capita almeno sai...

LE NOVITA’ IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA DEI VEICOLI STRANIERI INTRODOTTE DALLA LEGGE 238/21

Breve accenno alla normativa e alla disciplina previgente;

Le novità introdotte dalla Legge 238 del 23.12.2021;

Le modifiche apportate all’art. 93 CdS;

Il nuovo articolo 93 bis (Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati in uno Stato estero e condotti da residenti in Italia);

La nuova versione dell’art. 132 Cds;

Il nuovo apparato sanzionatorio; 

Le sanzioni accessorie e la loro applicazione da parte della Polizia Locale;

La prassi e le prime indicazioni operative. 

Corso in 3 moduli sugli Appalti con l'Avv. Michieletto

MODULO 1

IL NUOVO BANDO TIPO DIGITALE DELL’ANAC

Mercoledì 16 febbraio 2022 – dalle 10:00 alle 13:00

Deliberazione A.N.AC. 24/11/2021 n. 773

 

Bando tipo n.1 - Schema di disciplinare di gara - Procedura aperta telematica per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

 

ASSUNZIONI - RISORSE «CONTRATTAZIONE» E PIAO: LE NOVITA’ PER GLI ENTI LOCALI NEI PROVVEDIMENTI DI FINE 2021: LEGGE BILANCIO, DL 152 E «MILLEPROROGHE»

  • Le assunzioni per l’attuazione del PNRR
  • Le assunzioni
  • Le maggiori risorse per la contrattazione
  • Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (Piao)
  • Le altre novità

 

Question time - Al termine dell’intervento del docente uno spazio è riservato alle domande, che potranno essere inviate anche via chat, prima, durante e dopo il webinar.

 

OBIETTIVI

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER MESSI NOTIFICATORI

1° GIORNATA

Il procedimento di notificazione: 

Art. 137 c.p.c: il rispetto della privacy nel procedimento di notificazione 

Art. 138 c.p.c.: notificazione in mani proprie 

Notificazione nella residenza, dimora e domicilio 

L’art. 139 c.p.c. e criteri presenziali 

Concetto di dimora, residenza e domicilio 

Notifica a persone diverse dal destinatario (familiari, addetti alla casa o all’ufficio) 

LA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Le ordinanze di viabilità I cantieri stradali

INTRODUZIONE

•          Potere di ordinanza: contenuti delle ordinanze stradali

•          Organizzazione della circolazione alle intersezioni

•          Arresto, fermata e sosta 

•          Poteri, obblighi e responsabilità degli enti proprietari delle strade

 

LE ORDINANZE PER I CANTIERI STRADALI

•          Strada e sicurezza nella circolazione

•          Effetti del cantiere stradale

•          Occupazione della strada e cantieri stradali. Autorizzazione e concessione

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.