Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

LE NOVITA’ IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA DEI VEICOLI STRANIERI INTRODOTTE DALLA LEGGE 238/21

Breve accenno alla normativa e alla disciplina previgente;

Le novità introdotte dalla Legge 238 del 23.12.2021;

Le modifiche apportate all’art. 93 CdS;

Il nuovo articolo 93 bis (Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati in uno Stato estero e condotti da residenti in Italia);

La nuova versione dell’art. 132 Cds;

Il nuovo apparato sanzionatorio; 

Le sanzioni accessorie e la loro applicazione da parte della Polizia Locale;

La prassi e le prime indicazioni operative. 

Corso in 3 moduli sugli Appalti con l'Avv. Michieletto

MODULO 1

IL NUOVO BANDO TIPO DIGITALE DELL’ANAC

Mercoledì 16 febbraio 2022 – dalle 10:00 alle 13:00

Deliberazione A.N.AC. 24/11/2021 n. 773

 

Bando tipo n.1 - Schema di disciplinare di gara - Procedura aperta telematica per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

 

ASSUNZIONI - RISORSE «CONTRATTAZIONE» E PIAO: LE NOVITA’ PER GLI ENTI LOCALI NEI PROVVEDIMENTI DI FINE 2021: LEGGE BILANCIO, DL 152 E «MILLEPROROGHE»

  • Le assunzioni per l’attuazione del PNRR
  • Le assunzioni
  • Le maggiori risorse per la contrattazione
  • Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (Piao)
  • Le altre novità

 

Question time - Al termine dell’intervento del docente uno spazio è riservato alle domande, che potranno essere inviate anche via chat, prima, durante e dopo il webinar.

 

OBIETTIVI

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER MESSI NOTIFICATORI

1° GIORNATA

Il procedimento di notificazione: 

Art. 137 c.p.c: il rispetto della privacy nel procedimento di notificazione 

Art. 138 c.p.c.: notificazione in mani proprie 

Notificazione nella residenza, dimora e domicilio 

L’art. 139 c.p.c. e criteri presenziali 

Concetto di dimora, residenza e domicilio 

Notifica a persone diverse dal destinatario (familiari, addetti alla casa o all’ufficio) 

LA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Le ordinanze di viabilità I cantieri stradali

INTRODUZIONE

•          Potere di ordinanza: contenuti delle ordinanze stradali

•          Organizzazione della circolazione alle intersezioni

•          Arresto, fermata e sosta 

•          Poteri, obblighi e responsabilità degli enti proprietari delle strade

 

LE ORDINANZE PER I CANTIERI STRADALI

•          Strada e sicurezza nella circolazione

•          Effetti del cantiere stradale

•          Occupazione della strada e cantieri stradali. Autorizzazione e concessione

LA TUTELA AMMINISTRATIVA E PENALE DELL’AMBIENTE

•          La nuova disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela ambientale, introdotta nella Parte VI-bis del Testo Unico Ambientale.

 

•          I nuovi delitti ambientali introdotti nel Codice Penale. 

 

•          Accertamenti e attività di indagine degli organi di polizia municipale in materia di ambiente

 

IL “DIFFICILE” MESTIERE DEL R.U.P. FRA CODICE CONTRATTI, LINEE GUIDA ANAC, DECRETI SEMPLIFICAZIONE E INCENTIVI AL BILICO

 

  1. La qualificazione e l’inquadramento del R.U.P.: i compiti del R.U.P. sono “surrogabili”, sono delegabili o rifiutabili?

 

  1. Il R.U.P. ed il Direttore dell’Esecuzione: chi fa che cosa? Sono due facce della stessa medaglia? 

 

  1. Cosa occorre sapere in materia di esecuzione del contratto? 

 

  1. Gli incentivi al R.UP.: regolamenti vecchi e nuove discipline. Si tratta di un premio discrezionale o di un diritto?

 

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.