La Legge di Bilancio 2022 per gli enti locali

Programma: 

Il Corso si propone di offrire un quadro sistematico in ordine alle principali novità della Legge di Bilancio 2022 (di cui alla L. 234/2020) per gli enti locali nella prospettiva dell’attuazione del PNRR. In particolare, il corso mira ad analizzare anche le altre disposizioni introdotte di recente, allo scopo di garantire un sistematico aggiornamento normativo:

  • Il bilancio di previsione nel sistema contabile
  • Il quadro di riferimento delle risorse
  • Le principali disposizioni contenute nella L. 234/2021
  • I contributi specifici per le attività sociali e asili nido
  • Le novità in materia di fondo garanzia debiti commerciali
  • La revisione delle aliquote Irpef
  • I finanziamenti specifici in particolare per le spese in conto capitale
  • Le risorse per il ripiano dei disavanzi
  • Gli interventi per le province e città metropolitane
  • La rinegoziazione delle anticipazioni
  • Gli interventi sulle indennità degli amministratori
  • Le novità in materia di trattamento accessorio e relativi vincoli
  • Le novità del Decreto Fiscale (L. 215/2021)
  • Le novità del Decreto PNRR (L. 233/2021)
  • Le novità del milleproroghe
  • I termini per l’approvazione del bilancio e l’incentivo tributario
  • Le regole per la formazione del bilancio
  • Gli schemi rilevanti
  • Le condizioni di equilibrio
  • Le altre disposizioni rilevanti
Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 
  • €60,00 procapite Iva esente* e 3 ore per gli abbonati (pari a €51,00) per il primo iscritto 
  • €45,00 procapite Iva esente* e 2 ore per gli abbonati (pari a €34,00) dal secondo iscritto

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro. 

I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento. 

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.