IL “DIFFICILE” MESTIERE DEL R.U.P. FRA CODICE CONTRATTI, LINEE GUIDA ANAC, DECRETI SEMPLIFICAZIONE E INCENTIVI AL BILICO

Programma: 

 

  1. La qualificazione e l’inquadramento del R.U.P.: i compiti del R.U.P. sono “surrogabili”, sono delegabili o rifiutabili?

 

  1. Il R.U.P. ed il Direttore dell’Esecuzione: chi fa che cosa? Sono due facce della stessa medaglia? 

 

  1. Cosa occorre sapere in materia di esecuzione del contratto? 

 

  1. Gli incentivi al R.UP.: regolamenti vecchi e nuove discipline. Si tratta di un premio discrezionale o di un diritto?

 

L’anno e mezzo trascorso in emergenza sanitaria ha messo alla prova anche il R.U.P., costretto a “barcamenarsi” alla ricerca di soluzioni nelle novità normative e ad una remunerazione specifica sempre “al bilico”.

Tipologia corso: 
Costo: 

Costo primo iscritto: €60,00 procapite Iva esente* o 3 ore per gli abbonati (51€)

Costo dal secondo iscritto dello stesso ente: €40,00 procapite Iva esente* o 2 ore per gli abbonati (€34,00)

Iscrizione da scheda di adesione in ultima pagina 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie

 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro. 

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.