Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

IL NUOVO ART. 198-BIS, C.D.S. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ILLECITI REITERATI E RELATIVE SANZIONI

  1. Le novità introdotte dall’articolo 198-bis, codice della strada e il concorso di norme o di violazioni amministrative nel codice della strada
  2. Concorso materiale e unificazione degli illeciti
  • Ambito di applicazione dell'illecito unificato
  • Presupposti per l'applicazione dell'unificazione
  • Condizioni per l'unificazione degli illeciti
  • Illecito principale ed illeciti satelliti unificati
  • Effetti dell'unificazione
  • Pagamento della sanzione per l'illecito principale

GLI AGGIORNAMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI FINANZA LOCALE

Nel corso dell’incontro verranno esaminate le norme di rilievo per gli Enti Locali contenute nelle seguenti disposizioni emanate nel corso del primo semestre 2022:

  • DL 228/2021 convertito in Legge 15/2022 - Decreto MILLEPROROGHE
  • DL 4/2022 convertito in Legge 25/2022 -  Decreto SOSTEGNI-TER
  • DL 17/2022 convertito in Legge 34/2022 - Decreto ENERGIA
  • DL 21/2022 convertito in Legge 51/2022 - Decreto UCRAINA
  • DL 50/2022 convertito in Legge 91/2022 - Decreto AIUTI
  • Dl 73/2022 - Decreto SEMPLIFICAZIONI FISCALI

 

Il Fondo per la contrattazione decentrata 2022 - Teoria e pratica (In collaborazione con Moltocomuni)

  • La costituzione
  • La parte stabile
  • La parte variabile
  • Il tetto del salario accessorio
  • L'attestazione
  • Il rapporto con il nuovo contratto del triennio 2019/2021 e con la legge di bilancio 2022

 

Question time - Al termine dell’intervento del docente uno spazio è riservato alle domande, che potranno essere inviate anche via chat, prima, durante e dopo il webinar.

 

OBIETTIVI

EMAIL EFFICACI AI CITTADINI Tecniche di scrittura per comunicare in modo diretto e chiaro con i tuoi utenti anche quando il rapporto è a distanza

1. Prima di metterti a scrivere 

• Comunicare bene uguale vivere meglio: la relazione tra la parola scritta e la sfera delle emozioni.
• Mantenere calma e lucidità: gestire il tuo stato d'animo per depotenziare l'effetto delle provocazioni del cittadino.

2. I suggerimenti d'oro 

LA DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE NEL CODICE DELLA STRADA

•          QUADRO GENERALE: ANALISI NORMATIVA DI RIFERIMENTO

•          PROVENTI SPETTANTI ALLO STATO: CENNI

•          PROVENTI SPETTANTI A REGIONI, PROVINCE, COMUNI

•          PROVENTI DA VIOLAZIONI DELL'ART. 142 C.D.S. IN RELAZIONE ALL’ARTICOLO 208, C.D.S.

•          GESTIONE DEI PROVENTI:

o          Rendicontazione e comunicazione: gli interventi del Ministero dell’Interno

o          Attribuzione e versamento delle somme spettanti all'ente proprietario della strada

o          Struttura e contenuto della Relazione

L’ACCERTAMENTO ESECUTIVO INTRODOTTO DALLA LEGGE 27 DICEMBRE 2019 NR. 160

L’avvento della riscossione potenziata contenuta nella legge 160/2019 segna una svolta storica per tutte le entrate degli enti indicate nel comma 792 dell’articolo 1, che saranno oggetto di riscossione con avvisi di accertamento emessi dal 1 gennaio 2020. La novità coinvolge per la prima volta anche il mondo delle entrate patrimoniali, già da tempo oggetto di riscossione mediante ingiunzione o cartella.

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.