Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

LA TUTELA AMMINISTRATIVA E PENALE DELL’AMBIENTE

•          La nuova disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela ambientale, introdotta nella Parte VI-bis del Testo Unico Ambientale.

 

•          I nuovi delitti ambientali introdotti nel Codice Penale. 

 

•          Accertamenti e attività di indagine degli organi di polizia municipale in materia di ambiente

 

IL “DIFFICILE” MESTIERE DEL R.U.P. FRA CODICE CONTRATTI, LINEE GUIDA ANAC, DECRETI SEMPLIFICAZIONE E INCENTIVI AL BILICO

 

  1. La qualificazione e l’inquadramento del R.U.P.: i compiti del R.U.P. sono “surrogabili”, sono delegabili o rifiutabili?

 

  1. Il R.U.P. ed il Direttore dell’Esecuzione: chi fa che cosa? Sono due facce della stessa medaglia? 

 

  1. Cosa occorre sapere in materia di esecuzione del contratto? 

 

  1. Gli incentivi al R.UP.: regolamenti vecchi e nuove discipline. Si tratta di un premio discrezionale o di un diritto?

 

AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE

I modulo per funzionari dalle 14:00 alle 15:30 

1) il piano anticorruzione dell'Ente: inquadramento normativo generale 

2) il rptc e i soggetti a vario titolo coinvolti 

3) i contenuti del piano 

4) la costruzione del piano (analisi, mappatura processi e procedimenti, valutazione del rischio, misure di prevenzione) 

 

II modulo per dipendenti dalle 15,30 alle 17,00 

1) anticorruzione e trasparenza: di cosa parliamo? 

2) perchè è importante saperlo e cosa può servire 

3) ogni dipendente è coinvolto: in che modo mi riguarda? 

L’applicazione delle disposizioni sulle assunzioni del personale e il Piano integrato di Attività ed Organizzazione (in collaborazione con Moltocomuni)

  • Le assunzioni per l’attuazione del PNRR
  • Le progressioni verticali
  • La mobilità volontaria
  • La gestione associata delle assunzioni
  • Le assunzioni dei dirigenti
  • Il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione
  • Le altre disposizioni

 

LE PRINCIPALI REGOLE IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI NEL SOTTOSOGLIA MEPA (in collaborazione con Moltocomuni)

Le principali regole in materia di contratti pubblici 

nel sottosoglia. MePA

 

Focus mini acquisti fino 5 mila e nel sottosoglia, con le deroghe del decreto “semplificazioni 1” e “semplificazioni 2”

 

Teoria e pratica.

 

“Principi, procedure, criteri di selezione degli operatori e delle offerte,

disciplina speciale per gli affidamenti sottosoglia, verifiche sull’aggiudicatario, contratto, MePA e Consip”.

OBIETTIVI

La gestione documentale - corso riservato ai dipendenti degli enti locali

Il Protocollo

Il protocollo informatico e i suoi due principali aspetti: protocollo notarile e protocollo manageriale. Saranno affrontati attraverso l'analisi dei campi obbligatori e dei campi opzionali gli strumenti per la corretta gestione documentale, sia per l'efficacia probatoria sia per l'efficienza.

 

Il Titolario e il Piano di classificazione

Le novita’ in materia di codice della strada e disciplina della circolazione stradale

 

  • Il decreto legge 10 settembre 2021, n. 121, in vigore dall’11 settembre

 

  • I nuovi poteri di ordinanza dei Comuni per la regolamentazione della circolazione stradale 

 

  • La regolamentazione degli stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza

 

  • La modifica delle disposizioni tecniche relative ai veicoli a motore

 

  • Nuove disposizioni sanzionatorie in materia di controllo della sosta

 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.