La Gestione dei Servizi Cimiteriali e di Polizia Mortuaria

Programma: 
  • Fonti normative statali e regionali
  • I regolamenti comunali
  • La sepoltura dei cadaveri
  • Le concessioni cimiteriali
  • Le concessioni “familiari” ed “ereditarie” – differenze
  • Il problema delle concessioni perpetue – i diversi orientamenti giurisprudenziali;
  • I diritti inerenti il sepolcro 
  • I diritti dei concessionari nei confronti dell’Amministrazione concedente e dei terzi;
  • La decadenza delle concessioni cimiteriali e le possibili cause di cessazione delle concessioni cimiteriali
  • La mancanza della documentazione comprovante la concessione – rimedi 
  • Il diritto a disporre della salma o delle spoglie mortali
  • Le esumazioni e le estumulazioni
  • Il trasporto funebre
  • I cimiteri parrocchiali
  • I sepolcri privati fuori dai cimiteri
  • La gestione finanziaria delle concessioni cimiteriali durante tutte le sue fasi (rilascio,durata, decadenza, revoca e rinnovo);
  • La gestione fiscale delle concessioni cimiteriali;
Tipologia corso: 
Costo: 
  • € 60,00 procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 3 ore, pari a €51,00

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo 10, comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro. 

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.