Corso di LineaPA

Corso dedicato agli Enti Locali e loro aggregazioni

Il commercio su area pubblica fuori dalla Bolkestein

L. 145/2018 (finanziaria 2019)

- L’art. 1 comma 686 

- Conseguenze dirette dell’esclusione dalla Bolkestein 

- Le disposizioni del Dlgs 59/2010 applicabili 

- Rapporti fra legislazione nazionale, regionale e competenza comunale 

 

La disciplina applicabile dal 1 gennaio 2019 e le novità 2020

- I contenuti della L.R. 28/1999 

- Criteri di assegnazione 

- Potestà regolamentare comunale 

 

La riassegnazione delle concessioni

 

Il regime giuridico delle strade: profili normativi e orientamenti giurisprudenziali. Strade pubbliche, private, vicinali, delimitazione, classificazione, sdemanializzazione ( in collaborazione con Moltocomuni)

PROGRAMMA

Prima parte. Concetti introduttivi e principi generali sui beni immobili pubblici

I beni pubblici

  • I beni demaniali e patrimoniali.
  • Condizione giuridica.
  • Tutela.
  • Sdemanializzazione e alienazione.

Individuazione e delimitazione strade

  • Delimitazione.
  • Atti di sottomissione.
  • Sdemanializzazione
  • Classificazione.

 

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: profili giuridici, orientamenti giurisprudenziali, aspetti operativi (in collaborazione con Moltocomuni)

Prima parte: concetti introduttivi e principi generali di gestione

I beni pubblici

  • I beni demaniali e patrimoniali.
  • Condizione giuridica.
  • Tutela.
  • Sdemanializzazione e alienazione.

Gestione strategica.

Tre incontri sulla gestione documentale

Il Protocollo

Martedì 5 ottobre, dalle ore 14.30 – 15.30

Il protocollo informatico e i suoi due principali aspetti: protocollo notarile e protocollo manageriale. Saranno affrontati attraverso l'analisi dei campi obbligatori e dei campi opzionali gli strumenti per la corretta gestione documentale, sia per l'efficacia probatoria sia per l'efficienza.

 

 

Il Titolario e il Piano di classificazione

Martedì 12 ottobre, ore 14.30 – 15.30

Le modificazioni dei contratti pubblici in corso di efficacia: regole, prassi e orientamenti giurisprudenziali (in collaborazione con Moltocomuni)

Modifiche senza procedure di gara e con nuove procedure di gara. Le clausole preventive di rinegoziazione. Varianti in corso d’opera. La proroga tecnica. Le modifiche del quinto d’obbligo Modifiche della durata e dell’oggetto del contratto. Modifiche soggettive. Cosa scrivere nei documenti di gara

OBIETTIVI

Il webinar ha l’obiettivo di approfondire le modifiche dei contratti pubblici per lavori, servizi e forniture in corso di efficacia nella disciplina dell’106 del Codice dei contratti, secondo i prevalenti orientamenti di prassi e giurisprudenziali.

PARTECIPANTI

Il riequilibrio economico-finanziario delle concessioni di piscine e impianti sportivi pubblici + Sospensioni, proroghe e varianti dei contratti nel perdurare dell’emergenza sanitaria

 

IL RIEQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO DELLE CONCESSIONI DI PISCINE E IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI

Webinar 29 giugno dalle 10,00 alle 13,00

 

PROGRAMMA:

La disciplina generale;

La specificità degli impianti sportivi

Il rischio operativo;

Le flessioni dei ricavi e gli investimenti "anti-Covid";

La proroga della concessione;

Lo schema del M.E.F.

 

SOSPENSIONI, PROROGHE E VARIANTI DEI CONTRATTI NEL PERDURARE DELL’EMERGENZA SANITARIA

Disciplina e circolazione con documenti di guida esteri. Notifica dei verbali all'estero

Normativa nazionale, comunitaria e internazionale relativa ai documenti di guida rilasciati da uno Stato estero

Acquisizione della residenza in Italia: disposizioni operative in tema di possesso e validità del documento di guida rilasciato in uno Stato estero

Brexit: la disciplina applicabile ai documenti e ai veicoli del Regno Unito

Differenze operative tra i documenti di guida UE e extraUE

Applicazione dell’istituto della “patente a punti” ai documenti di guida rilasciati da Stato estero

Concorsi e emergenza sanitaria: le modalità semplificate nel D.L. 1° aprile 2021 n. 44 (in collaborazione con Moltocomuni)

 

PARTECIPANTI
Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unione montane

PROGRAMMA
9.30-12,00 – Arturo Bianco

- Le nuove regole dettate dal d.l. n. 44/2021 sulle "Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici"

- Le procedure in fase di svolgimento

- I concorsi da bandire

- I concorsi in presenza

- Lo snellimento delle procedure

- Le norme regolamentari

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.