LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI, L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO 2025/2027 E L’AVVIO DELLA PROGRAMMAZIONE 2026/2028

Programma: 

Le news del 1° semestre 2025:

  • L’aggiornamento del piano dei flussi di cassa e le verifiche trimestrali
  • Gli interventi sul debito: la sospensione dei mutui extra Cassa DDPP e la possibilità di contrarre mutui CDP per estinzione debiti altri istituti
  • La direttiva sui residui dei fondi della PA digitale
  • Il concorso alla finanza pubblica e la corretta iscrizione dei fondi nel bilancio

 

La verifica sullo stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio:

  • Il rispetto del principio del pareggio di bilancio
  • Gli equilibri interni (parte corrente, conto capitale, servizi conto terzi)
  • La verifica della gestione in conto residui 
  • Gli equilibri di cassa e la gestione della cassa vincolata
  • La congruità del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità e la iscrizione dell’eventuale FCDE liberato a rendiconto
  • Il rispetto dei vincoli di finanza pubblica
  • L’andamento della gestione degli organismi gestionali esterni
  • L’assestamento del bilancio 2025/2027
  • Il DUP 2026/2028 e l’avvio della nuova programmazione
  • L’avvio della contabilità Accrual e il progetto pilota: le ultime news
Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 
  • €100,00 procapite Iva esente*
  • €68,00, cioè 4 ore per gli abbonati

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
4 ore

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.