Conoscere le intelligenze relazionali per agire il cambiamento
La premessa all’iniziativa implica un chiarimento: l’intelligenza è una categoria molto più ampia di quella puramente logico riflessiva misurata dal QI ed è strettamente collegata al modo in cui ognuno di noi interpreta il mondo attraverso la storia delle proprie relazioni con gli altri e con il contesto in cui agisce. Essere intelligenti implica dunque il saper leggere tra le persone e tra gli eventi con lo scopo di comprendere il contesto, le sue adiacenze ed evoluzioni.