ASTENUTI, COPIE, ESTRATTI E OMISSIS PER LE DELIBERE DELL'UNIVERSITÀ E DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA (X EDIZIONE)

Programma: 

Il webinar ha come obiettivi la disamina delle prassi e dei comportamenti istituzionali nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca, unitamente alle soluzioni, a volte al limite del bricolage amministrativo, nella redazione degli estratti, delle copie, delle allegazioni nell'ambito degli organi collegiali centrali e dipartimentali. Inoltre, saranno illustrati casi e modelli specifici di redazione degli estratti (soprattutto quando il verbale ancora non c'è) e di computo degli astenuti. In particolare, gli astenuti in alcuni ambiti sono riconosciuti come votanti, mentre in altri casi non sono computabili. Come comportarsi?

 

DESTINATARI

Personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca con compiti di proposta di delibera, di verbalizzazione e di istruttoria, sia nelle sedi centrali, sia in Dipartimenti, Scuole e Sedi periferiche.

Il webinar non è teorico. Riproduce solo parzialmente i contenuti del corso ordinario sulle delibere dell'Università, ormai giunto alla XVII edizione. Pertanto, si consiglia il webinar in caso di necessità di approfondimento o di ulteriori necessità pratiche, dal momento che non sarà svolta se non minima teoria, mentre sarà dato ampio spazio a esclusivi modelli concreti redazionali e applicativi.

 

Fino a dieci giorni prima dell’inizio del corso i partecipanti avranno la possibilità di sottoporre all'esame del docente quesiti e casi specifici, attinenti agli argomenti oggetto di trattazione, che saranno poi oggetto di discussione in aula.

 

Questa prassi, già collaudata in precedenti esperienze formative, consentirà ai partecipanti di adottare soluzioni idonee alle problematiche che nascono da fattispecie concrete, in coerenza con le finalità del corso, che intende favorire positive ricadute immediate sulle attività lavorative quotidiane degli operatori delle istituzioni universitarie e degli enti di ricerca.

 

Tipologia corso: 
Costo: 

L’iscrizione, comprensiva di materiali didattici, attestato e assistenza telematica per quesiti, è prevista al costo di:

 

Proposta di abbonamento: https://www.lineapa.it/abbonamento-scontato-la-formazione-2024-lineatenei

NB: L’adesione al corso comporta la presa visione e l’accettazione delle condizioni riportate in questa pagina: https://www.lineapa.it/modalita-di-adesione-e-recesso-eventi-di-lineapa-e-lineatenei

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 351.8265408

Durata: 
2 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.