Personale e organizzazione

ETICA DELLA RELAZIONE

Descrizione degli intenti formativi

Il corso intende riflettere sull’uomo quale “essere-in-relazione”, considerando gli aspetti antropologici ed etici di questa categoria, fondamentale sia per lo sviluppo individuale sia per l’azione educativa, sociale e professionale.

Si focalizzerà l’attenzione sul nesso identità-alterità, cercando di individuare le strutture antropologiche e gli atteggiamenti essenziali su cui costruire rapporti che mettano al centro la persona. 

Nello specifico desideriamo far approdare i partecipanti ad una: 

LA RATIFICA DEI DECRETI D'URGENZA E LE DECISIONI ASSUNTE VIA MAIL (IV EDIZIONE)

Il webinar ha come obiettivi la disamina delle prassi e dei comportamenti istituzionali nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca, unitamente alle soluzioni, sul ricorso ai decreti d'urgenza, sottoposti a ratifica nella prima seduta utile. Ad esempio, il Consiglio può cambiare la decisione o è solo chiamato a ratificarla? Con quali procedure?

1° Forum Nazionale "Comenio Didattica & Management"

I.
Sessione antimeridiana

ore 9.30 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali

  • prof. Antonio Felice Uricchio, Presidente di ANVUR
  • dott. Gianni Penzo Doria, Responsabile scientifico di LineATENEI 

ore 9.45

  • Il progetto Comenio D&M

dott.ssa Manola Cascella e dott.ssa Roberta Macaione

ore 10.15 - Lectio magistralis di esordio antimeridiano

  • Verso una "transizione didattica"? Nuove sfide per il management didattico

prof. Vincenzo Zara

Regole generali di formazione dell’Isee ordinario e Isee specifici - Isee in funzione della domanda di assegno unico universale - Modalità estensive dell’Isee corrente

Il nucleo familiare di riferimento ai fini Isee

Modalità di individuazione della posizione dello studente rispetto al nucleo dei genitori. 

Casistiche particolari:

  • Il figlio maggiorenne non convivente con i genitori
  • La condizione dello studente indipendente in termini residenziali ed economici: l'adeguata capacità di reddito dello studente - Criteri e deroghe
  • L'attrazione nel nucleo dei genitori
  • Prestazioni per i figli di genitori non coniugati e non conviventi.

 

Isee ordinario e Isee specifici

Stress e Technostress: emozioni e tecnologia, quali strumenti per vivere meglio

  • Sviluppare competenze per gestire le situazioni di stress
  • Accrescere la consapevolezza delle proprie emozioni
  • Ri-trovare il benessere sul posto di lavoro anche in contesto di smart-working, abbassando i livelli di stress e disagio
  • Creare rete per favorire lo scambio di best practices e strumenti nella rete di Umanesimo Manageriale

 

TEMI AFFRONTATI

Il Fondo per la contrattazione decentrata 2022 - Teoria e pratica (In collaborazione con Moltocomuni)

  • La costituzione
  • La parte stabile
  • La parte variabile
  • Il tetto del salario accessorio
  • L'attestazione
  • Il rapporto con il nuovo contratto del triennio 2019/2021 e con la legge di bilancio 2022

 

Question time - Al termine dell’intervento del docente uno spazio è riservato alle domande, che potranno essere inviate anche via chat, prima, durante e dopo il webinar.

 

OBIETTIVI

La gestione dei documenti nella Pubblica Amministrazione digitale. Corso base

Le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, in vigore dal gennaio 2022, affrontano in modo ampio le fasi di gestione a norma dei documenti e delle loro aggregazioni, fornendo le istruzioni per operare nel rispetto degli obiettivi definiti dal Codice dell’amministrazione digitale. Il corso si propone di offrire uno sguardo ampio sul percorso di trasformazione della pubblica amministrazione in senso digitale, soffermandosi in particolare sui modelli e gli strumenti della gestione documentale.

 

EMAIL EFFICACI AI CITTADINI Tecniche di scrittura per comunicare in modo diretto e chiaro con i tuoi utenti anche quando il rapporto è a distanza

1. Prima di metterti a scrivere 

• Comunicare bene uguale vivere meglio: la relazione tra la parola scritta e la sfera delle emozioni.
• Mantenere calma e lucidità: gestire il tuo stato d'animo per depotenziare l'effetto delle provocazioni del cittadino.

2. I suggerimenti d'oro 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.