Personale e organizzazione

Il sistema PERLAPA, anagrafe delle prestazioni. Concetti operativi in ambito universitario

 

  • La funzione dell'Anagrafe delle Prestazioni
  • Il quadro normativo di riferimento: art. 53 D. Lgs. n. 165/2011, D.Lgs n. 33/2013, circolari esplicative Dipartimento Funzione Pubblica
  • Gli incarichi da comunicare, le informazioni, le modalità di trasmissione e la tempistica
  • Il sistema informatico PERLAPA
  • Amministrazione Trasparente e PERLAPA

 

Saranno inoltre  trattati aspetti relativi a:

EMAIL EFFICACI AI CITTADINI - Tecniche di scrittura per comunicare in modo diretto e chiaro con i tuoi utenti anche quando il rapporto è a distanza

 

1. Prima di metterti a scrivere 

• Comunicare bene uguale vivere meglio: la relazione tra la parola scritta e la sfera delle emozioni.
• Mantenere calma e lucidità: gestire il tuo stato d'animo per depotenziare l'effetto delle provocazioni del cittadino.

 

2. I suggerimenti d'oro 

AVA3: il nuovo ciclo di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio (seconda edizione)

Il corso di formazione è finalizzato ad analizzare le consistenti novità, in materia di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, introdotte dal nuovo modello AVA 3, anche alla luce degli aggiornamenti della cornice normativa relativa al sistema di autovalutazione, valutazione e accreditamento, dell’esperienza maturata con il primo ciclo di Accreditamento Periodico, oltre che nel rispetto degli standard europei.

La selezione e lo scarto dei documenti (Terza Edizione)

– La gestione documentale e l’archivio

– Selezione, sfoltimento e scarto: un approccio professionale

– Dal Massimario di scarto al Piano di conservazione

– Le Linee guida AgID sui documenti informatici

– I documenti vitali, la campionatura e la conservazione illimitata

– La selezione in ambiente digitale

– Il quadro normativo

– Il procedimento amministrativo dello scarto

 

 

OBIETTIVI

Il nuovo contratto per il comparto “Funzioni locali” triennio 2019/2021 (In collaborazione con Moltocomuni)

  • il carattere
  • la prima applicazione
  • le relazioni sindacali
  • l’ordinamento professionale
  • gli incarichi di elevata qualificazione
  • i differenziali stipendiali
  • le progressioni verticali e quelle speciali
  • le gestioni associate
  • l’orario di lavoro
  • le ferie, le festività, i permessi e le malattie
  • il lavoro agile
  • il trattamento economico
  • il fondo
  • le indennità
  • le sezioni speciali.

 

OBIETTIVI

12° CONVEGNO ARCHIVISTICO NAZIONALE - “COME REDIGERE IL MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE”

Le nuove "Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici", emanate da AgID e in vigore dal 1° gennaio 2022, impongono a tutte le amministrazioni pubbliche una revisione e un aggiornamento dei propri sistemi documentali. Il convegno ha l'obiettivo di illustrare la metodologia sottesa alla revisione e, attraverso il caso del Comune di Trieste, condividere l'esperienza sul campo con i protagonisti della redazione del MdG triestino.

ore 14.30

PRINCIPIO DI ROTAZIONE: FONDAMENTO, OPERATIVITA’ E DEROGHE

  • Storia del concetto di principio di rotazione

· La presenza del principio di equa rotazione nella normativa precedente al D.Lgs.50/2016; 

· L’evoluzione dell’istituto e il suo attuale impianto. Inquadramento generale 

· Significato dell’istituto; 

· Fondamento giuridico e presupposti, 

· La rotazione come limitazione della discrezionalità della PA o fattore di efficienza? 

L’equa rotazione in rapporto alla tipologia di procedura 

· Rotazione e indagine di mercato; 

IL CONTENZIOSO SUI CDS AD ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE

Il corso ha come obiettivi:

- la disamina dei principali filoni del contenzioso sui CdS ad accesso programmato nazionale, muovendo dai più risalenti a quelli attuali ed emergenti.

- l’individuazione delle soluzioni di prevenzione e deflazione del contenzioso che possono essere adottate dagli Atenei

- l’individuazione delle strategie di difesa degli Atenei, con particolare riguardo alla documentazione da produrre in giudizio e all’elaborazione delle memorie defensionali

I nuovi modelli di leadership nel meta-verso universitario. Flessibilità, concretezza e responsabilità per una nuova mentalità istituzionale

Leader si nasce o si diventa? Come si sviluppa la leadership?

Dicono (chi?) che la leadership abbia una funzione superiore al semplice comando o all'esercizio dell’autorità, poiché semplicemente finalizzata a far lavorare insieme gruppi di persone verso lo stesso obiettivo.

Il suo scopo è dunque quello di influenzare il comportamento delle singole persone per perseguire obiettivi istituzionali o, comunque, diversi da quelli del singolo. Ma questa capacità “influenzante” come si allena e soprattutto come si sviluppa ecologicamente (cioè nel pieno rispetto dell’altro)? 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.