Personale e organizzazione

Aggiornamento annuale anticorruzione

I modulo  per funzionari dalle 9,30 alle 11,00

1) il piano anticorruzione dell'Ente: inquadramento normativo generale

2) il RPTC e i soggetti a vario titolo coinvolti

3) i contenuti del piano

4) la costruzione del piano (analisi, mappatura processi e procedimenti, valutazione del rischio, misure di prevenzione)

 

II modulo per dipendenti dalle 11,00 alle 12,30

1) anticorruzione e trasparenza: di cosa parliamo?

2) perchè è importante saperlo e cosa può servire

3) ogni dipendente è coinvolto: in che modo mi riguarda?

Umanesimo Manageriale: Essere empatici verso sé e verso gli altri: la gestione della rabbia e l'ascolto dei bisogni nelle relazioni di lavoro

PROGRAMMA

Il corso di formazione è idealmente suddiviso in tre parti, rispettivamente dedicate all’analisi delle dinamiche relazionali negli ambienti di lavoro, alla gestione della rabbia e al riconoscimento dei bisogni, e alle modalità cooperative e riparative di gestione del conflitto. Ciascuna fase include un breve laboratorio esperienziale.

 

DESTINATARI

Comenio D&M: Il sistema di gestione della qualità delle scuole di specializzazione di area medica e non medica

 

Il D.Interministeriale. n. 402/2017 ha introdotto il Sistema di Gestione della qualità delle Scuole di Specializzazione, volto ad assicurare la piena soddisfazione degli specializzandi e dei docenti, nella fase di pianificazione e di controllo delle attività dell’intero percorso formativo, attraverso l’adozione degli standard e il rispetto dei requisiti previsti dallo stesso decreto interministeriale.

 

Webinar di Comenio D&M con la dottoressa Martini

Carissime e carissimi,

cogliendo con molto piacere il vostro prezioso suggerimento nato in occasione del nostro incontro di novembre,  abbiamo pensato ad uno spazio per lavorare insieme sui casi concreti che avrete voglia di condividere: il confronto e il trovare soluzioni alternative a problemi comuni ci guideranno per un'ora ricca di scambi, condivisione e crescita. 

Sono molto contenta di rivedervi tutti il 15 gennaio 2021 alle 14.30. 

Corso di UniSTUD - L'Isee per il diritto allo studio universitario e la gestione delle criticità sulle attestazioni

 

Mattina 9.30 -13.30

Analisi normativa dell’ISEE per il diritto allo studio universitario e gestione delle criticità sulle attestazioni

Il nucleo familiare di riferimento ai fini Isee

Caso particolare: il figlio maggiorenne non convivente con i genitori.

Modalità di individuazione della posizione dello studente rispetto al nucleo dei genitori. Casistiche particolari e studio di casi con interazione con i partecipanti.

La condizione dello studente indipendente in termini residenziali ed economici:

LO SPORTELLO CHE SORRIDE

COVID-19 per noi che continuiamo a gestire il rapporto quotidiano con il pubblico significa lavorare in condizioni difficili e sotto pressione.
Quando interagiamo con i cittadini e quando rispondiamo alle telefonate siamo esposti, ancora più di prima, ai loro mutevoli stati d'animo: frustrazione, impotenza, rabbia, richieste di aiuto. Senza contare che anche noi non siamo di ferro...
Il webinar ha il duplice obiettivo di aiutare i partecipanti a ritrovare la forza interiore e di trasferire la padronanza delle principali tecniche di comunicazione efficace con l'utenza

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.