Registri distribuiti (blockchain), criptovalute e smart contract

Programma: 
  • Le caratteristiche della tecnologia (blockchain);
  • I paradossi della comunicazione inter absentes, registri accentrati e registri distribuiti;
  • I tipi di Blockchain: permissionless e permissioned;
  • La Blockchain dei bitcoin;

 

  • Le criptovalute: tipologie di gettoni digitali, funzionamento e definizioni;
  • Il tracciamento delle criptovalute nella Blockchain: exange e wallet providers;

 

  • La natura giuridica delle criptovalute: beni o valute? Lo scambio a mezzo di valute virtuali;
  • Smart contract: definizione ed operatività in relazione al momento esecutivo del contratto, il ruolo degli oracoli

Destinatari

Personale tecnico amministrativo di Università e di Enti pubblici di ricerca. Fino a dieci giorni prima dell’inizio del corso i partecipanti avranno la possibilità di sottoporre all'esame del docente quesiti e casi specifici, attinenti agli argomenti oggetto di trattazione, che saranno poi oggetto di discussione in aula.

Questa prassi, già collaudata in precedenti esperienze formative, consentirà ai partecipanti di adottare soluzioni idonee alle problematiche che nascono da fattispecie concrete, in coerenza con le finalità del corso, che intende favorire positive ricadute immediate sulle attività lavorative quotidiane degli operatori delle istituzioni universitarie e degli enti di ricerca.

Tipologia corso: 
Costo: 

L’iscrizione, comprensiva di materiali didattici, attestato e assistenza telematica per quesiti, è prevista al costo di 

 

 

  • Scontistica in abbonamento: €180,00 Iva esente (per la PA) a partecipante, oltre Iva 22% per tutti gli altri soggetti

 

Proposta di abbonamento:

https://www.lineapa.it/abbonamento-scontato-formazione-2022-lineatenei

 

 

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

L’iscrizione si perfeziona tramite invio della scheda di adesione, a cui seguirà l’emissione di fattura elettronica. 

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.