Corso di formazione e aggiornamento

Aggiornamento annuale anticorruzione

I modulo  per funzionari dalle 9,30 alle 11,00

1) il piano anticorruzione dell'Ente: inquadramento normativo generale

2) il RPTC e i soggetti a vario titolo coinvolti

3) i contenuti del piano

4) la costruzione del piano (analisi, mappatura processi e procedimenti, valutazione del rischio, misure di prevenzione)

 

II modulo per dipendenti dalle 11,00 alle 12,30

1) anticorruzione e trasparenza: di cosa parliamo?

2) perchè è importante saperlo e cosa può servire

3) ogni dipendente è coinvolto: in che modo mi riguarda?

WEBINAR: LE NOVITÀ 2020 IN MATERIA DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

  1. Il commercio su aree pubbliche: la riassegnazione delle concessioni
  1. Pubblici esercizi e altre attività: la gestione delle occupazioni di suolo pubblico
  1. NCC e TAXI: D.L. 34/2020 – D.L. 76/2020 – Corte Costituzionale 26.2.2020, n. 56
  1. Il noleggio dei monopattini elettrici
  1. Le novità in materia di orari delle sale gioco
  1. Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale: le principali modifiche

La disciplina delle attività produttive dopo l'emergenza sanitaria nazionale

  • Emergenza sanitaria: il rapporto tra Stato e Regioni nell’adozione dei provvedimenti normativi

 

  • Analisi dei principali provvedimenti normativi adottati per la gestione dell’emergenza

 

  • Le Linee Guida per la ripartenza delle attività economiche e produttive: analisi delle procedure da seguire

 

  • Il quadro sanzionatorio tra norme amministrative e norme penali

 

LE NOVITÀ NORMATIVA E LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DEL BILANCIO, ALLA LUCE DELL'EMERGENZA COVID

 

Normative emergenza Covid:

  • Disposizioni relative a rinvii e scadenze
  • Interventi per garantire risorse e liquidità agli enti locali

 La verifica degli equilibri 2020:  

  • Analisi delle minori entrate
  • Analisi delle possibili minori spese
  • nuove e maggiori spese per far fronte all'emergenza
  • i fondi assegnati e altri strumenti per garantire l'equilibrio di bilancio
  • I nuovi prospetti degli equilibri e il rispetto dei vincoli di finanza pubblica

WEBINAR: LE ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA TRA INTERVENTI LEGISLATIVI, GIURISPRUDENZA, MICROMOBILITÀ ELETTRICA E PROROGHE LEGATE ALL’EMERGENZA COVID 19.

Parte I – Le novità introdotte dalla legge n. 120 del 11.09.2020 di conversione del Decreto Semplificazioni.

Autovelox fissi anche su strade urbane di quartiere e nelle strade locali.

Varchi aree pedonali e ztl.

Revisione dei veicoli.

Aggiornamento del Regolamento di attuazione del Codice della Strada.

Sosta dei veicoli elettrici.

La zona scolastica.

Strade urbane ciclabili e corsie ciclabili.

Le norme di circolazione per i velocipedi.

Rinnovo della patente.

Tricicli in autostrada.

WEBINAR: IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

 

• I criteri di aggiudicazione degli appalti nel Codice (D.LGs. 50/2016).

 Criterio dell'Offerta Economicamente più Vantaggiosa (OEPV) e Criterio del prezzo più basso. Prevalenza e casi nei quali è obbligatorio il criterio dell'OEPV. Appalti ad alta intensità di manodopera. Le deroghe e semplificazioni per gli appalti di valore inferiore a 40.000 €.

• La gestione delle procedure di affidamento. La definizione del capitolato speciale d'appalto e del disciplinare di gara. La ponderazione dei due macro-elementi: prezzo e qualità.

IL DECRETO LEGGE “SEMPLIFICAZIONI” IN TRE MODULI

IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DOPO IL DECRETO LEGGE “SEMPLIFICAZIONI”  GLI “ERRORI” PIU’ COMUNI IN MATERIA PROCEDIMENTALE

 

WEBINAR ONLINE IN DIRETTA

Mercoledì 7 ottobre 2020 – dalle 9,30 alle 12,30 – avv Giuseppe Michieletto

 

La comunicazione di avvio di procedimento amministrativo: quando è necessaria e quando si può omettere. Ordinanze contingibili e urgenti, esigenze di celerità del procedimento, rispetto del contradditorio. Il “domicilio digitale” del responsabile del procedimento e l’accesso procedimentale “telematico”;

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.