WEBINAR: LE ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA TRA INTERVENTI LEGISLATIVI, GIURISPRUDENZA, MICROMOBILITÀ ELETTRICA E PROROGHE LEGATE ALL’EMERGENZA COVID 19.

Programma: 

Parte I – Le novità introdotte dalla legge n. 120 del 11.09.2020 di conversione del Decreto Semplificazioni.

Autovelox fissi anche su strade urbane di quartiere e nelle strade locali.

Varchi aree pedonali e ztl.

Revisione dei veicoli.

Aggiornamento del Regolamento di attuazione del Codice della Strada.

Sosta dei veicoli elettrici.

La zona scolastica.

Strade urbane ciclabili e corsie ciclabili.

Le norme di circolazione per i velocipedi.

Rinnovo della patente.

Tricicli in autostrada.

Veicoli immatricolati all’estero.

Esportazione di veicoli.

Taxi e ncc.

Modifiche dei veicoli.

Carta di Circolazione.

Accertatori ausiliari della sosta.

I ricorsi alle ordinanze di disciplina della circolazione.

Parte II - Micromobilità elettrica.

Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti adottato il 4 giugno 2019 in attuazione dell'art. 1, c. 102, della legge di bilancio n. 145 del 30 dicembre 2018.

Tipologie e caratteristiche dei dispositivi di mobilità elettrica.

Requisiti degli utenti.

Norme di comportamento.

Difficoltà operative.

Sanzioni.

Parte III- La disciplina della targa prova alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali.

Parte IV - Le proroghe alla validità dei documenti di guida e di circolazione derivanti dall’emergenza Covid 19.

Costo: 

Acquisto del collegamento in diretta al webinar

  • 37,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 2 ore, pari a 34,00€

Acquisto della registrazione del webinar (disponibile dopo 2 gg lavorativi dallo svolgimento)

  •  25,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verra’ scalata 1 ora, pari a 17,00€

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento.

Il corso sarà confermato al raggiungimento di 10 iscrizioni 

Durata: 
2,5 ORE

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.