Corso di formazione e aggiornamento

WEBINAR GRATUITO: CODICE DI PROTEZIONE CIVILE Novità normative – Ruolo del Comune - Impiego dei Volontari

LE RECENTI MODIFICHE AL CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Decreto legislativo 06/02/2020, n. 4 recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 02/01/2018, n. 1, recante: «Codice della protezione civile»” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 35 del 12/02/2020.

 

D.LGS. 02/01/2018, n. 1 - CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE

LA GESTIONE DELL’IVA NEGLI ENTI LOCALI

La corretta tenuta della contabilità IVA negli Enti locali, adempimento fondamentale per la corretta gestione finanziaria degli enti stessi, non è sempre facile e di immediata applicazione. Le continue novità normative e di prassi, l’intrinseca difficoltà nell’individuare correttamente gli ambiti di applicazione e di rilevanza, generano a volte incertezze negli operatori.

SAFETY E SECURITY NELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE SU STRADA E GIOSTRE E ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (rimandato a data da destinarsi, comunque dopo il 3 aprile)

SAFETY E SECURITY NELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE SU STRADA

DISCIPLINA GIURIDICA DELLE COMPETIZIONI SPORTIVE SULLE STRADE

Autorizzazioni per le competizioni sportive

Provvedimenti di disciplina del traffico per tutte le competizioni sportive

Competizioni sportive ciclistiche

Competizioni sportive podistiche

Competizioni sportive con animali o veicoli a trazione animale

Responsabilità in caso di sinistri

Disposizioni sanzionatorie

 

OBBLIGHI E PRESCRIZIONI PER LE AUTORIZZAZIONI DI COMPETIZIONI CICLISTICHE

Webinar online: PERCORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI DIPENDENTI CHE HANNO I REQUISITI DI INQUADRAMENTO IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

L’art. 31, comma 8, secondo periodo, del Codice dei Contratti Pubblici, prevede espressamente che la Stazione Appaltante “nell’ambito della formazione obbligatoria, organizza attività formativa specifica per tutti i dipendenti che hanno i requisiti di inquadramento idonei al conferimento dell’incarico di RUP”.

NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE E PROBLEMATICHE RELATIVE AL BILANCIO 2020 E ALLA CHIUSURA DEL RENDICONTO 2019

  • La conversione in Legge del D.L.124/2019 "decreto Fiscale"
  • La Legge 160/2019 - Legge di Bilancio 2020 - norme di riferimento per gli Enti Locali 
  • Problemi inerenti il pareggio di bilancio e i vincoli di finanza pubblica alla luce della Sentenza 20/2019 della Sezioni riunite della Corte dei Conti 
  • Problematiche in merito al FCDE
  • Le operazioni di chiusura e il rendiconto 2019

LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DOPO IL DECRETO “SBLOCCA CANTIERI” E LA RISCRITTURA DELLE LINEE GUIDA ANAC IN TEMA DI OPERE DI URBANIZZAZIONE

L’entrata in vigore del decreto legge “Sblocca Cantieri” - nel testo risultante dalla legge n. 55/2019 – ha introdotto nel Testo Unico dell’Edilizia una nuova nozione di ristrutturazione edilizia. La nuova nozione permette di fare il punto sulla disciplina edilizia delle distanze fra le costruzioni, che comporta l’esame di numerosi casi pratici applicativi.

Nel contempo, l’ANAC a luglio 2019 ha rivisto le proprie Linee Guida n. 4 in tema di affidamento delle opere di urbanizzazione. Si tratta di capire i nuovi oneri che ne derivano a carico del privato e dell’Ufficio Tecnico.

La fase di progettazione e svolgimento della gara di appalto:operatori economici e qualificazione; motivi di esclusione e requisiti tecnico- professionali; soccorso istruttorio; avvalimento e subappalto. (in collaborazione con Moltocomuni)

 

OBIETTIVI E METODOLOGIA DIDATTICA

L’evento formativo, di natura specialistica, si propone di approfondire alcuni istituti del codice dei contratti pubblici, attraverso l’esame della normativa, europea e nazionale, e gli orientamenti giurisprudenziali.

L'intervento prevede una metodologia altamente partecipativa, svolta in parallelo al trasferimento frontale di conoscenze, con ampio ricorso a casi pratici ed esemplificazioni inerenti le principali problematiche affrontate.

PARTECIPANTI

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.