Personale e organizzazione

La semplificazione fiscale ed i sostituti di imposta

Premessa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 ottobre 2014 in via definitiva il decreto legislativo contenente disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in attuazione dell’articolo 7 della delega di cui alla legge n. 23 dell’11 marzo 2014.

Il provvedimento contiene, tra l’altro, l’introduzione della dichiarazione dei redditi precompilata per lavoratori dipendenti e pensionati, comportando per gli enti, sostituti di imposta, una serie di nuovi adempimenti e di nuovi termini.

011LineaPA Il procedimento disciplinare negli enti pubblici

-  Il codice disciplinare;

– Obbligo di affissione del codice disciplinare;

– Soggetti competenti ad irrogare sanzioni disciplinari;

– Tipologie di sanzioni disciplinari;

– Procedura da rispettare per l'applicazione di sanzioni disciplinari;

– Impugnazioni;

– Sistema sanzionatorio;

– Rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare;

– Regolamento di gestione dei provvedimenti disciplinari;

– Esempi di clausole ed analisi delle fattispecie giurisprudenziali più rilevanti in materia;

Novità in materia di amministrazione del personale degli Enti Locali dopo il DL 90/2014 e le prospettive di riforma della PA

 

Le norme volte al ricambio generazionale

  • l’abrogazione del trattenimento in servizio
  • la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro
  • incarichi e collaborazioni a soggetti in quiescenza. Il quadro normativo attuale e il rapporto con le norme pregresse: gli incarichi vietati

 

Le assunzioni

Le responsabilità del pubblico dipendente

• La responsabilità penale e disciplinare del pubblico dipendente;

• Tipologia di reati;

• Responsabilità civile ex art. 2043 c.c.;

• Responsabilità disciplinare;

• Responsabilità amministrativa e contabile;    

• Responsabilità della Pubblica Amministrazione;

Il corso sarà affrontato attraverso l'esame di casi pratici e attraverso l'esame dei principali ed attuali orientamenti giurispudenziali.

 

Spese di personale e gestione delle risorse umane nel 2014 tra trasparenza ed anticorruzione

 

 

  • Vincoli alla gestione del personale

 

  • I limiti di natura finanziaria alle assunzioni a tempo indeterminato:
    • l’art.76 c.7 D.L.n.112/2008: calcolo della spesa per il personale cessato e della spesa per il personale da assumere
    • l’effetto prenotativi delle spese di personale
    • le deroghe (funzioni educative, sociali e di polizia locale)
    • il vincolo di cui all’art.1 c.562 l.n.296/2006: la regola del turn-over

 

Le responsabilità del pubblico dipendente alla luce dei recenti interventi normativi- Legge 190/2012 e DPR 62/2013

Il corso analizza le responsabilità del pubblico dipendente in particolare con le modifiche apportate dalla Legge "anticorruzione" n° 190/2012 e dopo il DPR 62/2013 "il codice di comportamento dei dipendenti pubblici"  

 

Responsabilità:

  • civile 
  • penale
  • amministrativo contabile 
  • disciplinare

 

I controlli sulle attività dell'Ente Locale previsti dal Dl 174 del 2012

 

Cenni sulla disciplina dell'amministrazione trasparente - Dlgs 33/2013

 

I contratti integrativi decentrati e recenti novita' in tema di lavoro pubblico

La contrattazione a livello integrativo

 

-           contratti integrativi decentrati dopo il 31.12.2012

-           la procedura di contrattazione: adempimenti preliminari e atti di indirizzo

-           l’efficacia del contratto integrativo

-           le organizzazioni sindacali legittimate a partecipare ai negoziati decentrati

-           le materie oggetto di contrattazione

-           le materie oggetto di relazioni sindacali

 

L’impostazione e la redazione del contratto integrativo

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.