Personale e organizzazione

LO SPORTELLO CHE SORRIDE

COVID-19 per noi che continuiamo a gestire il rapporto quotidiano con il pubblico significa lavorare in condizioni difficili e sotto pressione.
Quando interagiamo con i cittadini e quando rispondiamo alle telefonate siamo esposti, ancora più di prima, ai loro mutevoli stati d'animo: frustrazione, impotenza, rabbia, richieste di aiuto. Senza contare che anche noi non siamo di ferro...
Il webinar ha il duplice obiettivo di aiutare i partecipanti a ritrovare la forza interiore e di trasferire la padronanza delle principali tecniche di comunicazione efficace con l'utenza

Webinar di LineATENEI - COMENIO D&M Luoghi, contesti e relazioni

La dottoressa Barbara Martini, curatrice della nostra rubrica "luoghi, contesti e relazioni" si confronterà con Voi su questi temi

nel webinar gratuito che Comenio D&M organizza per il prossimo 11 settembre alle ore 16,00. 

 

Finalmente l'occasione di scambiare due parole insieme. Luoghi, contesti e relazioni prende vita.

Approfondiremo le parole che abbiamo già visto, ne scopriremo qualcuna di nuova

e potremo scegliere insieme le vostre parole preferite per i prossimi mesi. 

Puntoconcorsi: Progettare e organizzare i concorsi in un’ottica di creazione di valore

________________________________________________________________________________

Destinatari: personale degli uffici concorsi e procedure di reclutamento in generale (personale tecnico amministrativo, professori e ricercatori)

________________________________________________________________________________

La LEADERSHIP del dipendente pubblico

OBIETTIVO

Già era difficile prima, figurarsi ai tempi del COVID-19... Sotto pressione anche le migliori famiglie rischiano di scoppiare, e mai come in questo periodo gli uffici pubblici sono messi alla prova: le decisioni vanno prese rapidamente, spesso su temi mai affrontati prima e lavorare da remoto non aiuta. Viene dunque naturale che chi ricopre un ruolo di vertice sia visto come un punto di riferimento.

Webinar di LineATENEI - puntoconcorsi: "Ri-pensare i concorsi"

 

Programma:

1ª Parte
TECNOLOGIA E PROFESSIONALITÀ NEI NUOVI CONCORSI

La sperimentazione dei concorsi digitali

Obblighi di pubblicazione e portale del monitoraggio

La valorizzazione delle professionalità interne: le selezioni ai sensi dell'art. 22 comma 15 D.lgs. n. 75/2017

 

2ª Parte

LA COMMISSIONE DI CONCORSO

La scelta di una commissione a prova di legge: linee guida, normativa e giurisprudenza

 

 

WEBINAR: I servizi educativi, scolastici, sociali di trasporto scolastico e per la ristorazione, fra sospensioni, rinegoziazione e nuove clausole

OBIETTIVI

Il webinar, della durata di circa due ore e mezza, ha lo scopo di fornire soluzioni operative in materia di gestione delle risorse umane, con particolare riferimento alle assunzioni, ai tetti di spesa e alla contrattazione integrativa. 

DESTINATARI

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari; assistenti sociali operatori dei servizi educativi, scolastici, sociali, di trasporto scolastico, asilo nido e scuola dell’infanzia

PROGRAMMA

WEBINAR: COSTITUZIONE DEL FONDO E CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2020 (in collaborazione con Moltocomuni)

OBIETTIVI E METODOLOGIA DIDATTICA

Il webinar, della durata di circa due ore, ha lo scopo di fornire soluzioni operative per la costituzione del fondo 2020  e lo svolgimento della contrattazione decentrata, al fine di evitare di incorrere negli errori più comuni.

PARTECIPANTI

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari ed addetti dei servizi risorse umane;  responsabili degli uffici affari generali e finanziari; dirigenti e responsabili dei servizi degli enti del comparto “Funzioni Locali”.

PROGRAMMA

WEBINAR: LAVORATORI - SICUREZZA SUL LAVORO IN TEMPO DI PANDEMIA

  • Contenimento del contagio da virus nei luoghi di lavoro
  • Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia
    • Misure di prevenzione e protezione
    • Virus, epidemia e pandemia
    • Impatto della pandemia sul sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
  • Il sistema di prevenzione dell’ente in tempo di pandemia
    • Il sistema di prevenzione dell’ente/azienda
    • Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
    • Obblighi delle altre figure del sistema di prevenzione dell’ente/azienda

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.