PuntoPersonale: Il personale, l’organizzazione. Ovvero: manuale di orientamento nei meandri di un Ateneo o di un Ente di ricerca.
Programma
Programma
Obiettivo didattico:
Programma
Punto personale organizza un webinar gratuito in data 9 marzo prossimo per i propri iscritti:
L'ing Giuseppe Negro che dialogherà con la dottoressa Laura Flora a proposito del POLA,
il Piano Organizzativio del Lavoro Agile.
Il requisito per partecipare è essere iscritti alla Mailing list di PuntoPersonale al 31 gennaio 2021
Verranno accettate le primi 500 iscrizioni in ordine cronologico oppure tutte quelle pervenute entro il 2 marzo.
Adesioni dal link seguente:
Lavoro da casa, isolamento, incertezza, paura: mai un periodo così sfidante. Le abilità trasversali per ritrovare la motivazione personale e far funzionare il team anche a distanza
OBIETTIVI
Il webinar si propone di analizzare tutte le novità per consentire le assunzioni negli enti locali, con particolare riferimento alle capacità assunzionali, ai lavoratori fragili e ai settori particolari (assistenti sociali, polizia locale, ecc.).
PARTECIPANTI
Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unione montane
PROGRAMMA
Apertura dei lavori a cura del dr Guido Croci, Sociologo del Diritto
1. Definizione di smart working: tanta confusione
2. Gli elementi dello smart working e i diversi framework
3. Smart working e performance
4. Il POLA: realizzare il lavoro agile non è (soltanto) elaborare un documento, ma gestire un progetto di change management
5. Il POLA: punti di attenzione per aree funzionali.
OBIETTIVO
Vero o no che il lavoro assorbe oltre la metà della tua esistenza? Vero! Ma se rinunci a viverlo come un'esperienza positiva e arricchente, significa che hai dimezzato in partenza il tuo budget di felicità. Significa, cioè, che hai creato i presupposti per accogliere nella tua vita mostri della mente quali stress, ansia, rabbia e sfiducia. Ti lascio immaginare le conseguenze sul lungo termine...
OBIETTIVI
Il 17 dicembre 2020, Aran e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2016-2018 per i Dirigenti, fra l’altro, delle Regioni ed Autonomie locali, e per i Segretari comunali e provinciali.
Il webinar si propone si approfondire gli aspetti applicativi del nuovo contratto.
PARTECIPANTI
Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, IPAB, Unione montane, Camere di commercio
PROGRAMMA
Obiettivi:
Sviluppare e allenare leadership e followership, che tutti hanno, ma che serve sviluppare
Accrescere la consapevolezza delle proprie aree di forza e di sviluppo della leadership e della followership per raggiungere i risultati in un contesto sempre più complesso
Creare rete per favorire lo scambio di best practices e stili di leadership e followership nella rete di Umanesimo Manageriale e degli altri progetti di LineATENEI orientati al personale tecnico amministrativo.