Smart Working. Quali soft skills?

Programma: 

Lavoro da casa, isolamento, incertezza, paura: mai un periodo così sfidante...

Le abilità trasversali che aiutano a ritrovare la  motivazione, fare squadra e rimettersi a correre

 

PREMESSA

Inutile girarci intorno: cambiare è difficile. È traumatico un trasloco, un matrimonio, la nascita di un figlio... Altrettanto può esserlo lavorare da casa, senza punti di riferimento, in solitudine, incapaci di staccare oltre l'orario, alle prese con la pressione non solo di colleghi e cittadini, ma anche della famiglia... Insomma, lo smart working, imposto dal Covid-19, rappresenta una vera e propria rivoluzione.

         Tale cambio di paradigma va dunque affrontato e gestito. Per questo abbiamo bisogno di attrezzarci e riscoprire abilità utili a superare l'emergenza, in modo da continuare a svolgere al meglio il nostro lavoro, benché in condizioni sfidanti: empatia, fiducia in noi stessi e negli altri, resistenza allo stress, capacità comunicative, organizzative, di lavoro in team e di problem solving.

         Il corso, pertanto, ha l'obiettivo di trasferire ai partecipanti gli accorgimenti comportamentali e di metodo indispensabili per ritrovare la motivazione, accorciare la distanza che ci separa dai nostri colleghi e attingere alle risorse interiori per creare un nuovo equilibrio.

         Mai come oggi le soft skills vengono in nostro soccorso, per aiutarci a mettere in atto un processo di resilienza individuale e organizzativa.

IMPARARE FACENDO E DIVERTENDOSI

Nonostante la modalità Webinar, il corso prevede una parte di esercizi pratici e divertenti...

DESTINATARI

Dipendenti della Pubblica Amministrazione e di consorzi e società partecipate alle prese con lo smart working (o perché lavorano da casa, o perché coordinano il lavoro di chi lavora da casa...).

Programma

APPROCCIO AL CAMBIAMENTO

Come affrontare e accettare un cambio di paradigma di questa portata.

CHE FINE FA IL TEAM?

Strategie pratiche per tenere unito il gruppo di lavoro anche se metà dei colleghi lavorano da casa.

LA GESTIONE DEL TEMPO

Individuare le priorità, sfruttare ogni minuto e ritagliare gli spazi vitali per recuperare energie.

EQUILIBRIO VITA-LAVORO

«Come faccio a dire di no al collega?». Eliminare il senso di colpa facendo leva sui valori personali. E quando è arrivato il momento di staccare, stacchiamo davvero!

 

Costo: 

117,00 euro per ogni partecipante (IVA esente per la P.A.)

Gli enti abbonati alla formazione con LineaPA potranno utilizzare le ore già acquistate per partecipare (6 ore).

Durata: 
6 ORE

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.