La “semplificazione” del procedimento amministrativo dopo le modificazioni introdotte dal D.L. 76/2020 (Conv. L. 120/2020) e dal D.L. 77/2021 (Conv. L. 108/2021)
Il legislatore è intervenuto, ancora una volta, sulla legge cardine del procedimento amministrativo, consapevole della sua importanza trasversale nell’attività delle Pubbliche amministrazioni, allo scopo di snellire e semplificare l’attività soprattutto nell’ottica di attuazione del PNRR.
Le novità contenute nei due c.d. decreti semplificazioni incidono in particolare sulla tempistica procedimentale, sul controllo della funzionalità interna degli uffici, sulla certezza giuridica del formarsi del silenzio e sulla disciplina dell’annullamento d’ufficio.