Allo sportello con il sorriso corso in aula a Settimo Torinese
PREMESSA
PREMESSA
- Organizzazione degli Enti Pubblici: gli Organi e gli Uffici
- Nozione di Organo;
- Rapporto Organico;
- Regime di Prorogatio degli Organi;
- Differenza tra Rapporto Organico e Rappresentanza Legale
- Classificazione degli Organi;
- Relazioni tra gli Organi (Gerarchia, Direzione e Coordinamento);
- Uffici;
- Classificazione degli Uffici;
- Rapporto di Servizio;
- Differenze tra Rapporto Organico e Rapporto di Servizio;
L’Ateneo è espressione di una struttura complessa dove è necessaria l’integrazione di molti soggetti per adempiere alle normative e agli indirizzi di origine molto varia:
Il Corso di formazione Gestione del gruppo e Leadership intende fornire ai partecipanti una panoramica completa sulla gestione del gruppo e della leadership, fornendo strumenti pratici per sviluppare in modo positivo il proprio stile di gestione dei collaboratori e per sviluppare competenze efficaci all’interno dei gruppi di lavoro.
Il corso esplorerà nello specifico i seguenti contenuti:
L’uso degli algoritmi di IA nella pubblica amministrazione potenzialmente rivoluziona i processi decisionali, permettendo una maggiore efficienza ma solleva delicate questioni giuridiche già all'attenzione della giurisprudenza amministrativa in tema di trasparenza e di controllo giurisdizionale per proteggere i diritti dei cittadini.
Indice degli argomenti:
1. Che cosa genera il conflitto?
2. Come gestire situazioni e persone conflittuali?
3. Qualche parola sull'assertività
4. Come gestire stress nei luoghi di lavoro (e non)
5. Casi concreti e sperimentazione di come possiamo risolvere situazioni conflittuali e stressanti (realizzeremo un laboratorio pratico su zoom che coinvolgerà attivamente i partecipanti)
Il corso ha l’obbiettivo di fornire alle imprese le competenze giuridiche e operative per partecipare al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Il corso approfondisce le novità normative introdotte dal correttivo al Codice dei contratti pubblici, che ha modificato molte parti del Codice e dei suoi allegati.
Si vuole fornire ai partecipanti una guida per applicare correttamente le nuove disposizioni normative, per una gestione efficace della materia della contrattualistica pubblica.
Vi proponiamo un corso per approfondire le principali innovazioni introdotte dalla direttiva del Ministro Zangrillo sulla formazione nella Pubblica Amministrazione.
Al centro, la valorizzazione delle persone come elemento chiave per migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi pubblici.
Esploreremo non solo le modalità, ma soprattutto le potenzialità della formazione come leva strategica per il cambiamento e lo sviluppo delle competenze.
DESTINATARI