Corso di LineATENEI

Corso riservato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca 

Webinar UniSTUD: Come si scrive un provvedimento amministrativo: le parole da usare.

 

Come si scrive un provvedimento amministrativo: le parole da usare.

Saranno illustrate le modalità redazione e i lemmi tecnici da utilizzare, con il programma seguente:

  • Introduzione generale sui provvedimenti
  • Premesse di fatto e di diritto
  • Accertamenti
  • Motivazione
  • Dispositivo
  • Clausole finali

Il webinar, che tratta una parte importante del corso sulle delibere, è riservato in via esclusiva agli iscritti alla lista UniSTUD al 15/06/2020

Webinar di LineATENEI - puntoconcorsi: "Ri-pensare i concorsi"

 

Programma:

1ª Parte
TECNOLOGIA E PROFESSIONALITÀ NEI NUOVI CONCORSI

La sperimentazione dei concorsi digitali

Obblighi di pubblicazione e portale del monitoraggio

La valorizzazione delle professionalità interne: le selezioni ai sensi dell'art. 22 comma 15 D.lgs. n. 75/2017

 

2ª Parte

LA COMMISSIONE DI CONCORSO

La scelta di una commissione a prova di legge: linee guida, normativa e giurisprudenza

 

 

Webinar di LineATENEI - COMENIO D&M I corsi di studio di nuova attivazione

 

Nuovi corsi di studio: “cornice” normativa e dintorni.

Sarà illustrato il quadro normativo per l’accreditamento iniziale dei corsi di studio, con la trattazione degli elementi di principale interesse per il prossimo anno accademico, secondo il programma seguente:

 

  • DD.MM. 6/2019 e 989/2019
  • Le Linee Guida ANVUR per la valutazione dei nuovi corsi di studio

 

Corso di LineATENEI: La conservazione digitale nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca (rimandato a data posteriore al 3/5)

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso intende fornire conoscenze sul tema della conservazione digitale per le Università e per gli Enti pubblici di ricerca, con riferimento alla normativa italiana e agli standard nazionali e internazionali in materia.,

Comenio D&M: L’ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL NUCLEO DI VALUTAZIONE E AL PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

DESTINATARI E RISULTATI ATTESI

 

Il corso è rivolto al personale tecnico amministrativo delle Università che si occupa di attività di supporto al Nucleo di valutazione e al Presidio della Qualità di Ateneo. Possono partecipare anche i componenti effettivi del Nucleo e del PQA

Dopo la formazione i partecipanti saranno in grado di:

  • valorizzare e migliorare la comprensione del proprio ruolo, le funzioni e i rapporti istituzionali del NdV con particolare riferimento al sistema AVA
  • supportare operativamente l'attività del NdV

 

Corso di Comenio D&M - IL MANAGER DIDATTICO: COMPETENZE PER GESTIRE UN RUOLO COMPLESSO IN UN CONTESTO SEMPRE PIÙ COMPLESSO

Obiettivi: 

  • Sviluppare competenze per gestire un ruolo complesso
  • Accrescere la consapevolezza delle proprie aree di forza e di sviluppo 
  • Creare rete tra manager didattici per favorire lo scambio di best practices, strumenti e supporto per  sviluppare la community Comenio

Temi affrontati

Corso di Comenio D&M: Il contributo dei manager didattici alla gestione dei corsi di studio nell'ottica dell'AQ

RISULTATI ATTESI

Dopo la formazione i partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere il ruolo e la funzione del personale tecnico amministrativo nella prospettiva di una gestione di Assicurazione della Qualità di Ateneo e di Corso di Studio;
  • operare attivamente per la messa in atto della cultura della Qualità nel contesto accademico.

 

DESTINATARI

Personale tecnico amministrativo coinvolto nei processi didattici e nei servizi di supporto all’apprendimento degli studenti.

 

PROGRAMMA

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.