Le novità contenute nel Decreto del Fare
Programma della prima giornata - 21 giugno
Il corso ha un profilo teorico pratico allo scopo di consente agli operatori di comprendere la ratio degli istituti ed acquisire il know how per la risoluzione delle numerose problematiche di natura pratica che riguardano l’attività del messo, mediante la traduzione, a livello operativo, delle prescrizioni normative e delle indicazioni giurisprudenziali, allo scopo anche di evitare profili di responsabilità a carico dei messi e dell’Amministrazione comunale.
Riflessi delle principali novità introdotte dalla L. 190/2012 e dal D.Lgs 33/2013
Premessa
L’approvazione del D. Lgs. 33/2013 (c.d decreto trasparenza) rappresenta la prosecuzione dell’opera intrapresa dal legislatore con la L. 190/2012 (c.d. Legge anticorruzione) volta ad ottenere un nuovo tipo di controllo sociale, potenziando gli strumenti di miglioramento delle performance dei funzionari pubblici, migliorando l’ accountability dei dirigenti pubblici e garantendo maggior partecipazione ai cittadini.
I PRINCIPI GENERALI DELLA LEGGE N. 190/2012
LA PIANIFICAZIONE ORGANIZZATIVA DEGLI UFFICI E DEL PERSONALE