Corso del Coordinamento RAU: il Responsabile della Transizione al Digitale: Ruolo, responsabilità e sanzioni
OBIETTIVI SPECIFICI:
OBIETTIVI SPECIFICI:
Il Comune di Lendinara e la Casa Albergo per Anziani
in collaborazione
con l'Archivio di Stato di Venezia
organizzano il seguente webinar gratuito :
Linee Guida AgID
sulla formazione, gestione
e conservazione dei documenti informatici
Dopo il webinar dello scorso anno su "Le basi"
torna l'ing. Giovanni Manca su alcuni concetti avanzati su identità e firme elettroniche
Riservato ai partecipanti a Procedamus 2020 e a coloro che intendono iscriversi a Procedamus 2021.
Adesioni entro il 1 marzo 2021 dal seguente link: https://forms.gle/Ww6irTQJ4wsR6ypX8
OBIETTIVI
Il webinar si propone di analizzare tutte le novità per consentire le assunzioni negli enti locali, con particolare riferimento alle capacità assunzionali, ai lavoratori fragili e ai settori particolari (assistenti sociali, polizia locale, ecc.).
PARTECIPANTI
Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unione montane
PROGRAMMA
Premessa
A partire dall’inizio degli anni ’90, nell’ordinamento italiano sono state introdotte norme che impongono alle pubbliche amministrazioni di usare, per la redazione di tutti i loro testi (in particolare di quelli che hanno come destinatari principali i cittadini) un linguaggio improntato alla comprensibilità e alla chiarezza.
OBIETTIVO
Vero o no che il lavoro assorbe oltre la metà della tua esistenza? Vero! Ma se rinunci a viverlo come un'esperienza positiva e arricchente, significa che hai dimezzato in partenza il tuo budget di felicità. Significa, cioè, che hai creato i presupposti per accogliere nella tua vita mostri della mente quali stress, ansia, rabbia e sfiducia. Ti lascio immaginare le conseguenze sul lungo termine...
OBIETTIVI
Il 17 dicembre 2020, Aran e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2016-2018 per i Dirigenti, fra l’altro, delle Regioni ed Autonomie locali, e per i Segretari comunali e provinciali.
Il webinar si propone si approfondire gli aspetti applicativi del nuovo contratto.
PARTECIPANTI
Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, IPAB, Unione montane, Camere di commercio
PROGRAMMA
• Gli elementi specifici di un sistema di istruzione superiore: cicli e titoli di studio
• Legislazione italiana in tema di riconoscimento dei titoli esteri
• Elementi dei titoli di studio
• Caratteristiche dei documenti comprovanti i titoli: legalizzazione, Apostilla, traduzioni, Dichiarazioni di valore
• Sistemi online di verifica dei titoli
Gli obiettivi
Negli Atenei e negli Enti pubblici di ricerca italiani la verbalizzazione delle sedute degli Organi collegiali (Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico, Consiglio di Dipartimento, Consiglio della Scuola, etc.) e la produzione delle “deliberazioni” avvengono nelle forme e nei modi più eterogenei.