Corso di LineATENEI

Corso riservato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca 

La reputazione dell’Università: i ranking accademici nazionali e internazionali (II Edizione)

  • Cenni sulla nascita delle classifiche accademiche internazionali
  • Il piazzamento delle università italiane nelle principali classifiche
  • Le varie tipologie di ranking: finalità e metodologie
  • Focus: I ranking disciplinari e la reputazione dei dipartimenti
  • Focus: i ranking sulla sostenibilità
  • Gli Organismi internazionali: IREG Observatory on Academic Ranking and Excellence
  • Le classifiche accademiche nazionali
  • I servizi di consulenza dei gestori dei ranking: come orientarsi
  • Come comunicare i risultati dei ranking

LE DELIBERE DELL’UNIVERSITÀ sulla redazione, gestione e archiviazione dei provvedimenti degli organi collegiali delle Università e degli Enti pubblici di ricerca (XXVIII edizione)

PRIMA e SECONDA GIORNATA – CORSO TEORICO

Gli obiettivi

Negli Atenei e negli Enti pubblici di ricerca italiani la verbalizzazione delle sedute degli Organi collegiali (Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico, Consiglio di Dipartimento, Consiglio della Scuola, etc.) e la produzione delle “deliberazioni” avvengono nelle forme e nei modi più eterogenei.

Verso la visita istituzionale di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio: l’autovalutazione degli atenei secondo il modello ANVUR/AVA3 (II Edizione)

Il nuovo modello di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio (Anvur/AVA 3) introdotto dal Decreto Ministeriale 1154/21 e dalle recenti Linee Guida ANVUR ha rivisto la struttura del sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) degli atenei, introducendo significative revisioni nell’impianto dei requisiti, che consentono una visione complessiva e unitaria della qualità della didattica, della ricerca, della terza missione/impatto sociale e delle altre attività istituzionali e gestionali, nonché l’integrazione sistemica con le politiche e gli obiettivi strategici e operativi. 

UniSTUD - 8° Coordinamento nazionale delle Segreterie studenti delle Università italiane

9 maggio 2024

ore 9.30 -  Apertura dei lavori e saluti istituzionali

 

Roberto Di Pietra - Magnifico Rettore Università degli Studi di Siena

Gianni Penzo Doria - Responsabile scientifico LineATENEI

 

 

9.45 - 11.40 Prima Sessione

Internazionalizzazione, ammissioni e servizi agli studenti

Moderano Claudia Vaccarezza e Barbara Cavallari

  • Alessandro Lodi (Cineca)

Ammissioni a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria a.a. 2024/25 e aggiornamenti portale Universitaly

La scheda di insegnamento: aspetti metodologici e indicatori di monitoraggio

  • La scheda di insegnamento come sintesi della progettazione formativa.
  • Stabilire i traguardi formativi: i nessi tra la scheda di insegnamento e la scheda SUA.
  • Dai contenuti agli obiettivi di apprendimento
  • Dagli obiettivi di apprendimento alle modalità di valutazione
  • Descrittori di Dublino e Obiettivi di Apprendimento
  • Descrittori di Dublino, strategie didattiche e modalità di valutazione
  • Indicatori di coerenza per il monitoraggio delle schede di insegnamento

 

RISULTATI ATTESI

Conoscere le intelligenze relazionali per agire il cambiamento

La premessa all’iniziativa implica un chiarimento: l’intelligenza è una categoria molto più ampia di quella puramente logico riflessiva misurata dal QI ed è strettamente collegata al modo in cui ognuno di noi interpreta il mondo attraverso la storia delle proprie relazioni con gli altri e con il contesto in cui agisce. Essere intelligenti implica dunque il saper leggere tra le persone e tra gli eventi con lo scopo di comprendere il contesto, le sue adiacenze ed evoluzioni.

L'intelligenza artificiale: cenni; i campi di applicazione in generale ed in particolare l'AI generativa applicata ai testi giuridici

  • La costruzione di un atto pubblico e l'applicazione dell'informatica nel campo dei contratti: dai moduli e formulari compilabili alla redazione automatica di clausole;
  • Gli aspetti di responsabilità: il ruolo dell'ufficiale rogante  ed i limiti sulla traslazione del rischi
  • Le copie: Differenze tra copia e riproduzione; tra copia autentica e duplicato
  • Il passaggio dalla carta ai bit: Copie di atti analogici trasformati in digitale e viceversa
  • I casi ibridi: allegati analogici e digitali in un unico atto

Verso la visita istituzionale di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio: l’autovalutazione degli atenei secondo il modello ANVUR/AVA3

Il nuovo modello di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio (Anvur/AVA 3) introdotto dal Decreto Ministeriale 1154/21 e dalle recenti Linee Guida ANVUR ha rivisto la struttura del sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) degli atenei, introducendo significative revisioni nell’impianto dei requisiti, che consentono una visione complessiva e unitaria della qualità della didattica, della ricerca, della terza missione/impatto sociale e delle altre attività istituzionali e gestionali, nonché l’integrazione sistemica con le politiche e gli obiettivi strategici e operativi. 

L’internazionalizzazione dei corsi di studio

  • Cosa vuol dire internazionalizzare un corso di studio.
  • Mobilità dei docenti: come si inseriscono docenti stranieri nel corso.
  • Mobilità degli studenti (Erasmus e non solo): come si riconoscono i crediti acquisiti all’estero.
  • Catalogo ECTS e schede di insegnamento.
  • Diploma supplement e altri requisiti di accreditamento europeo (Erasmus Charter for Higher Education, ECHE).
  • Titoli doppi, multipli e congiunti.
  • Suggerimenti pratici su come creare un titolo doppio con un ateneo straniero.

Il sistema PERLAPA, anagrafe delle prestazioni – ADP 2.0: Concetti operativi in ambito universitatio (II edizione)

  • La funzione dell'Anagrafe delle Prestazioni;
  • Il quadro normativo di riferimento: art. 53 D. Lgs. n. 165/2011, D.Lgs n. 33/2013, circolari esplicative Dipartimento Funzione Pubblica;
  • Gli incarichi da comunicare, le informazioni, le modalità di trasmissione e la tempistica;
  • Il sistema informatico PERLAPA- ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI – ADP 2.0;
  • Amministrazione Trasparente e PERLAPA: obblighi di trasparenza e comunicazione.

 

Saranno, inoltre, trattati aspetti applicativi relativi a:

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.