Ragioneria

Il Bilancio di Previsione

DM 01/03/2019: le opere pubbliche e il fondo pluriennale vincolato
Il cd “Decreto Crescita” convertito in legge: aspetti di interesse per gli Enti Locali
Il DM 1/08/2019: principi generali e schemi
Vincoli sulle entrate e sulle spese
L’avanzo di amministrazione e la sua composizione

NOVITA' PER IL SERVIZIO FINANZIARIO

L’incontro si propone di analizzare le più recenti novità normative intervenute in materia di finanza locale:

  • La conversione in legge del  c.d. Decreto Crescita D.L: 34/2019: Legge 28 giugno 2019, n. 58 Novità di interesse per gli Enti Locali
  • L’aggiornamento dei principi contabili
  • La Contabilità economico patrimoniale (ipotesi di schemi semplificati per i piccoli comuni)

 

Novità per il servizio finanziario (luglio 2019)

L’incontro si propone di analizzare le più recenti novità normative intervenute in materia di finanza locale:

 

  • La conversione in legge del  c.d. Decreto Crescita D.L: 34/2019: Legge 28 giugno 2019, n. 58 Novità di interesse per gli Enti Locali

 

  • L’aggiornamento dei principi contabili

 

  • La Contabilità economico patrimoniale (ipotesi di schemi semplificati per i piccoli comuni)

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE

- Inquadramento normativo rendiconto

- Iter approvazione rendiconto

- Struttura del rendiconto e allegati

- Operazioni di chiusura esercizio 2018

- Residui e riaccertamento

- Rapporti con la tesoreria

- Il pareggio di bilancio

- Limiti di spesa

- Iter di approvazione

- Avanzo e fondi

- Fondo Crediti Dubbia Esigibilità

- Fondo Pluriennale Vincolato

Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato

Il corso - organizzato in collaborazione con l’Associazione dei Responsabili Finanziari
Comunali (ARFC) e la società di formazione LineaPA - si propone di fornire una visione
completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni
per l’esercizio 2019. In particolare si tratteranno i seguenti argomenti: il rendiconto, la
contabilità economico patrimoniale e il bilancio consolidato.

9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.15 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE

Videocorso online: Concessione di vantaggi economici «non corrispettivi» da parte degli enti locali

Concessione di vantaggi economici «non corrispettivi» da parte degli enti locali

Sovvenzioni – contributi – sussidi – ausili finanziari- vantaggi economici comunque denominati

OBIETTIVI
Esaminare le regole fondamentali, le nozioni chiave e gli elementi caratterizzanti relativi alla concessione di vantaggi economici.

Il bilancio di previsione e le ultime novità contabili

L’incontro si propone di analizzare le novità normative intervenute in materia di finanza locale utili per la chiusura dell’esercizio 2018 e la predisposizione del nuovo Bilancio 2019/2021.

I vincoli di finanza pubblica e il pareggio di bilancio
Le Sentenze della Corte costituzionale n. 247/2017 e 101/2018
La Circolare RGS n.25/2018

Gli aggiornamenti ai Principi Contabili D. Lgs.118/2011 e s.m.i. e il Documento Unico di Programmazione
- il D.M. 18/05/2018 di semplificazione del D.U.P.
- il D.M. 29/08/2018 - 9' decreto correttivo

LA CHIUSURA DEL 2018 E L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2019

Ore 9.00 – 11.30 prima parte

Bilancio di previsione

- Bilancio
- Schema
- Equilibri
- Limiti di spesa
- Entrate
- Personale
- Accantonamenti e fondi
- Allegati al bilancio
- Iter di approvazione
- Esercizio/Gestione provvisoria
- Risultato amministrativo presunto
- Variazioni

Ore 11,30-12,00 coffee break

Ore 12.00 – 13.30 seconda parte

Contabilità Economico Patrimoniale

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.