Ragioneria

LA GESTIONE DELL’IVA NEGLI ENTI LOCALI

La corretta tenuta della contabilità IVA negli Enti locali, adempimento fondamentale per la corretta gestione finanziaria degli enti stessi, non è sempre facile e di immediata applicazione. Le continue novità normative e di prassi, l’intrinseca difficoltà nell’individuare correttamente gli ambiti di applicazione e di rilevanza, generano a volte incertezze negli operatori.

NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE E PROBLEMATICHE RELATIVE AL BILANCIO 2020 E ALLA CHIUSURA DEL RENDICONTO 2019

  • La conversione in Legge del D.L.124/2019 "decreto Fiscale"
  • La Legge 160/2019 - Legge di Bilancio 2020 - norme di riferimento per gli Enti Locali 
  • Problemi inerenti il pareggio di bilancio e i vincoli di finanza pubblica alla luce della Sentenza 20/2019 della Sezioni riunite della Corte dei Conti 
  • Problematiche in merito al FCDE
  • Le operazioni di chiusura e il rendiconto 2019

Il Bilancio di Previsione

DM 01/03/2019: le opere pubbliche e il fondo pluriennale vincolato
Il cd “Decreto Crescita” convertito in legge: aspetti di interesse per gli Enti Locali
Il DM 1/08/2019: principi generali e schemi
Vincoli sulle entrate e sulle spese
L’avanzo di amministrazione e la sua composizione

NOVITA' PER IL SERVIZIO FINANZIARIO

L’incontro si propone di analizzare le più recenti novità normative intervenute in materia di finanza locale:

  • La conversione in legge del  c.d. Decreto Crescita D.L: 34/2019: Legge 28 giugno 2019, n. 58 Novità di interesse per gli Enti Locali
  • L’aggiornamento dei principi contabili
  • La Contabilità economico patrimoniale (ipotesi di schemi semplificati per i piccoli comuni)

 

Novità per il servizio finanziario (luglio 2019)

L’incontro si propone di analizzare le più recenti novità normative intervenute in materia di finanza locale:

 

  • La conversione in legge del  c.d. Decreto Crescita D.L: 34/2019: Legge 28 giugno 2019, n. 58 Novità di interesse per gli Enti Locali

 

  • L’aggiornamento dei principi contabili

 

  • La Contabilità economico patrimoniale (ipotesi di schemi semplificati per i piccoli comuni)

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE

- Inquadramento normativo rendiconto

- Iter approvazione rendiconto

- Struttura del rendiconto e allegati

- Operazioni di chiusura esercizio 2018

- Residui e riaccertamento

- Rapporti con la tesoreria

- Il pareggio di bilancio

- Limiti di spesa

- Iter di approvazione

- Avanzo e fondi

- Fondo Crediti Dubbia Esigibilità

- Fondo Pluriennale Vincolato

Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato

Il corso - organizzato in collaborazione con l’Associazione dei Responsabili Finanziari
Comunali (ARFC) e la società di formazione LineaPA - si propone di fornire una visione
completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni
per l’esercizio 2019. In particolare si tratteranno i seguenti argomenti: il rendiconto, la
contabilità economico patrimoniale e il bilancio consolidato.

9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.15 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.