Ragioneria

Dup, assestamento, equilibri, contabilità economico patrimoniale e bilancio consolidato (in collaborazione con Studio Sigaudo srl)

  • Ore 9/9.15: registrazione partecipanti
  • Ore 9.15/9.30: saluti di rappresentanza da parte degli Enti ospitanti
  • Ore 9.30/11.00: prima parte presentazione
    • Stato attuazione dei programmi e Documento Unico di Programmazione
      1. la programmazione 2017/2019
      2. gli obiettivi strategici
      3. gli equilibri
    • Stato attuazione dei programmi e Documento Unico di Programmazione
      1. la programmazione 2017/2019

I nuovi vincoli di finanza pubblica e le ultime novità contabili

I nuovi vincoli di finanza pubblica

Il pareggio di bilancio per il 2016

Le novità del monitoraggio

Il finanziamento degli investimenti e il ruolo del fondo pluriennale vincolato

Le modifiche alla legge n. 243/2012 

La contabilità armonizzata a regime

La nuova disciplina delle variazioni

La revisione dei regolamenti di contabilità

Gli aggiornamenti dei principi contabili e i chiarimenti di Arconet 

L'avvio della contabilità economica-patrimoniale

I primi adempimenti

APPROFONDIMENTI OPERATIVI SULL'APPLICAZIONE A REGIME DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE E SUI NUOVI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

La mattinata sarà dedicata ad analizzare le richieste inviate dai partecipanti a mezzo posta elettronica a [email protected],

anche in funzione degli adempimenti previsti per il mese di luglio.

Verrà lasciato ampio spazio per il confronto e le richieste dei presenti.

21 aprile: L’ armonizzazione contabile per i "non finanziari"

§  Il quadro normativo di riferimento

§  Le regole di fondo e gli strumenti dell’armonizzazione

§  Il principio della competenza finanziaria “potenziata”

§  Le nuove classificazioni dell’entrata e della spesa

§  Gli schemi di bilancio e la formazione degli stanziamenti

§  Le regole per l’imputazione degli accertamenti e degli impegni e le relative deroghe

§  Le regole specifiche per le entrate tributarie ed extratributarie (tra cui sanzioni per violazioni del codice della Strada)

Le ultime novità contabili : aggiornamento di febbraio

 

La legge di stabilità e il mille proroghe di fine anno

 

L’assetto delle risorse per il 2016:

·          Interventi su IMU e TASI e risorse compensative

·          Il blocco degli aumenti tributari

·          La definizione del Fondo di solidarietà comunale per il 2016

·          Il rafforzamento dell’acquisizione centralizzata di beni e servizi

·          Il nuovo pareggio di bilancio

·          Novità in materia di personale

 

Gli equilibri del bilancio.

041LineaPA Le ultime novità contabili: la legge di stabilità e il milleproroghe di fine anno

 

La legge di stabilità e il mille proroghe di fine anno

 

L’assetto delle risorse per il 2016:

·          Interventi su IMU e TASI e risorse compensative

·          Il blocco degli aumenti tributari

·          La definizione del Fondo di solidarietà comunale per il 2016

·          Il rafforzamento dell’acquisizione centralizzata di beni e servizi

·          Il nuovo pareggio di bilancio

·          Novità in materia di personale

 

Gli equilibri del bilancio.

038LineaPA Verso la costruzione del bilancio 2016

L’esercizio provvisorio:

·                     Vincoli all’adozione degli atti di impegno

·                     Le possibili variazioni agli stanziamenti del bilancio in esercizio provvisorio

·                     L’utilizzo dell’Avanzo Vincolato

·                     Le variazioni di esigibilità sugli impegni 2015, nelle more del riaccertamento ordinario dei residui

034LineaPA IL BILANCIO 2016/2018 – PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE A REGIME DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE ARMONIZZATO

Il Bilancio 2016/2018 – PRIMO ANNO di attuazione a regime del nuovo ordinamento contabile armonizzato:

Il principio contabile applicato della programmazione

 

L’esercizio provvisorio

La gestione dei nuovi Fondi:
- Il Fondo Pluriennale Vincolato
- Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
- L’Avanzo vincolato e il suo utilizzo a Bilancio

La contabilità economico patrimoniale integrata

Il bilancio consolidato

033LineaPA il bilancio 2016/18 - Primo anno di attuazione a regime del nuovo ordinamento contabile armonizzato

Il principio contabile applicato della programmazione

 

L’esercizio provvisorio

La gestione dei nuovi Fondi:
- Il Fondo Pluriennale Vincolato
- Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
- L’Avanzo vincolato e il suo utilizzo a Bilancio

La contabilità economico patrimoniale integrata

Il bilancio consolidato

La manovra 2016 alla luce del disegno di Legge di Stabilità

027LineaPA: ARMONIZZAZIONE CONTABILE: DALLA TRANSIZIONE ALL’ENTRATA A REGIME

Obiettivi:

Il corso si propone si offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per gestire al meglio la chiusura dell’esercizio 2015 e la definitiva entrata a regime dell’armonizzazione contabile, tenendo conto degli strumenti (contabilità economica e bilancio consolidato) di cui è previsto l’avvio obbligatorio nel corso del 2016.

 

Programma:

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.