Ragioneria

020LineaPA Le ultime novità contabili (Savigliano)

- Le novità del D.L. 78/2015 in materia di finanza locale

- I chiarimenti in materia di personale alla luce della deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n.19/SEZAUT/2015/QMIG  del 04/06/2015

- Il Decreto del Min. dell'Economia e finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza dei Consiglio dei Ministri del  20/05/2015 di aggiornamento del D.Lgs.118/2011 

019LineaPA Le ultime novità contabili, luglio 2015

 

- Le novità del D.L. 78/2015 in materia di finanza locale

- I chiarimenti in materia di personale alla luce della deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n.19/SEZAUT/2015/QMIG  del 04/06/2015

- Il Decreto del Min. dell'Economia e finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza dei Consiglio dei Ministri del  20/05/2015 di aggiornamento del D.Lgs.118/2011 

- Varie ed eventuali

012LineaPA Le ultime novità contabili per i Comuni aprile 2015

Aggiornamenti normativi in materia di finanza locale:
- Il nuovo Patto di Stabilita' 2015
- il Fondo di solidarietà
- altre novità normative per la predisposizione del Bilancio 2015

L'attività di riaccertamento straordinario dei residui: 
- la reimputazione delle poste attive e passive
- il Fondo crediti di dubbia esigibilita' a rendiconto
- la rideterminazione del risultato di amministrazione

Varie ed eventuali

Fatturazione elettronica, split payment e reverse charge

 

L'obbligo di ricezione elettronica delle fatture di acquisto si inserisce in un contesto di digitalizzazione ed accentramento dei procedimenti di acquisto deciso dal legislatore che impone un cambiamento tecnologico e di processo dei sistemi di approvvigionamento e di quelli relativi alla gestione dell'intero ciclo di vita dei debiti della P.A.

Il sistema verrà attuato tramite una struttura centralizzata (Sdi) che già opera per le amministrazioni dello Stato e consentirà altresì il monitoraggio degli effettivi tempi di pagamento della P.A.

Lanzo Torinese: L'armonizzazione contabile dopo il D.Lgs 126/2014

L’entrata in vigore del nuovo sistema di contabilità armonizzata disciplinato dal dlgs 118/2011 imporrà un profondo cambiamento nella gestione degli enti locali, non solo per gli uffici finanziari, ma per l’intera struttura.

Il seminario si propone sia di fornire le conoscenze di base, sia di fornire idonee indicazioni e soluzioni, per affrontare la nuova sfida.

Programma

 

La fatturazione elettronica negli Enti Locali

Obiettivi del corso:

Fornire ai partecipanti le indicazioni concettuali ed operative necessarie alla migliore gestione dello strumento della fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione

Programma:

·         Il quadro normativo

·         Il calendario di introduzione

·         La velocizzazione dei pagamenti della pa

·         Le opportunità ed i limiti della fatturazione elettronica

·         La definizione di fattura elettronica

·         I requisiti

Febbraio 2015: le ultime novità contabili contenute nella Legge di Stabilità 2015 ai fini della predisposizione del bilancio

Il Quadro normativo di riferimento

Le disposizioni in materia di entrate tributarie

Il Fondo di Solidarietà Comunale

Le novità in materia di Patto di Stabilità

I limiti alla spesa del personale e i vincoli in materia di assunzioni

Ulteriori vincoli di spesa

Le novità in materia di I.V.A.: split-payment e revers charge

Le nuove disposizioni in materia di indebitamento

La razionalizzazione delle società partecipate

Gli effetti delle nuove norme sull’armonizzazione sul bilancio 2015 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.