Ragioneria

041LineaPA Le ultime novità contabili: la legge di stabilità e il milleproroghe di fine anno

 

La legge di stabilità e il mille proroghe di fine anno

 

L’assetto delle risorse per il 2016:

·          Interventi su IMU e TASI e risorse compensative

·          Il blocco degli aumenti tributari

·          La definizione del Fondo di solidarietà comunale per il 2016

·          Il rafforzamento dell’acquisizione centralizzata di beni e servizi

·          Il nuovo pareggio di bilancio

·          Novità in materia di personale

 

Gli equilibri del bilancio.

038LineaPA Verso la costruzione del bilancio 2016

L’esercizio provvisorio:

·                     Vincoli all’adozione degli atti di impegno

·                     Le possibili variazioni agli stanziamenti del bilancio in esercizio provvisorio

·                     L’utilizzo dell’Avanzo Vincolato

·                     Le variazioni di esigibilità sugli impegni 2015, nelle more del riaccertamento ordinario dei residui

034LineaPA IL BILANCIO 2016/2018 – PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE A REGIME DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE ARMONIZZATO

Il Bilancio 2016/2018 – PRIMO ANNO di attuazione a regime del nuovo ordinamento contabile armonizzato:

Il principio contabile applicato della programmazione

 

L’esercizio provvisorio

La gestione dei nuovi Fondi:
- Il Fondo Pluriennale Vincolato
- Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
- L’Avanzo vincolato e il suo utilizzo a Bilancio

La contabilità economico patrimoniale integrata

Il bilancio consolidato

033LineaPA il bilancio 2016/18 - Primo anno di attuazione a regime del nuovo ordinamento contabile armonizzato

Il principio contabile applicato della programmazione

 

L’esercizio provvisorio

La gestione dei nuovi Fondi:
- Il Fondo Pluriennale Vincolato
- Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
- L’Avanzo vincolato e il suo utilizzo a Bilancio

La contabilità economico patrimoniale integrata

Il bilancio consolidato

La manovra 2016 alla luce del disegno di Legge di Stabilità

027LineaPA: ARMONIZZAZIONE CONTABILE: DALLA TRANSIZIONE ALL’ENTRATA A REGIME

Obiettivi:

Il corso si propone si offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per gestire al meglio la chiusura dell’esercizio 2015 e la definitiva entrata a regime dell’armonizzazione contabile, tenendo conto degli strumenti (contabilità economica e bilancio consolidato) di cui è previsto l’avvio obbligatorio nel corso del 2016.

 

Programma:

020LineaPA Le ultime novità contabili (Savigliano)

- Le novità del D.L. 78/2015 in materia di finanza locale

- I chiarimenti in materia di personale alla luce della deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n.19/SEZAUT/2015/QMIG  del 04/06/2015

- Il Decreto del Min. dell'Economia e finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza dei Consiglio dei Ministri del  20/05/2015 di aggiornamento del D.Lgs.118/2011 

019LineaPA Le ultime novità contabili, luglio 2015

 

- Le novità del D.L. 78/2015 in materia di finanza locale

- I chiarimenti in materia di personale alla luce della deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n.19/SEZAUT/2015/QMIG  del 04/06/2015

- Il Decreto del Min. dell'Economia e finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza dei Consiglio dei Ministri del  20/05/2015 di aggiornamento del D.Lgs.118/2011 

- Varie ed eventuali

012LineaPA Le ultime novità contabili per i Comuni aprile 2015

Aggiornamenti normativi in materia di finanza locale:
- Il nuovo Patto di Stabilita' 2015
- il Fondo di solidarietà
- altre novità normative per la predisposizione del Bilancio 2015

L'attività di riaccertamento straordinario dei residui: 
- la reimputazione delle poste attive e passive
- il Fondo crediti di dubbia esigibilita' a rendiconto
- la rideterminazione del risultato di amministrazione

Varie ed eventuali

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.