Ragioneria

L’ACCERTAMENTO ESECUTIVO INTRODOTTO DALLA LEGGE 27 DICEMBRE 2019 NR. 160

L’avvento della riscossione potenziata contenuta nella legge 160/2019 segna una svolta storica per tutte le entrate degli enti indicate nel comma 792 dell’articolo 1, che saranno oggetto di riscossione con avvisi di accertamento emessi dal 1 gennaio 2020. La novità coinvolge per la prima volta anche il mondo delle entrate patrimoniali, già da tempo oggetto di riscossione mediante ingiunzione o cartella.

LE NOVITA’ NORMATIVE IN MATERIA DI FINANZA LOCALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2022/204

  • -  Il DL 146/2021 conv. in Legge 215/2021 “Decreto Fiscale”
  • -  La legge 234/2021 - Legge di Bilancio 2022
  • -  Il nuovo Decreto Sostegni “ter”
  • -  Gli investimenti negli Enti Locali, opportunità e risorse
  • -  PNRR - Norme in materia di contabilizzazione dei fondi per gli Enti Locali
  • -  I fondi Covid e la relativa certificazione

    IL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI E IL RENDICONTO 2021

La “semplificazione” del procedimento amministrativo dopo le modificazioni introdotte dal D.L. 76/2020 (Conv. L. 120/2020) e dal D.L. 77/2021 (Conv. L. 108/2021)

Il legislatore è intervenuto, ancora una volta, sulla legge cardine del procedimento amministrativo, consapevole della sua importanza trasversale nell’attività delle Pubbliche amministrazioni, allo scopo di snellire e semplificare l’attività soprattutto nell’ottica di attuazione del PNRR.

Le novità contenute nei due c.d. decreti semplificazioni incidono in particolare sulla tempistica procedimentale, sul controllo della funzionalità interna degli uffici, sulla certezza giuridica del formarsi del silenzio e sulla disciplina dell’annullamento d’ufficio.

 

LE NOVITÀ NORMATIVA E LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DEL BILANCIO, ALLA LUCE DELL'EMERGENZA COVID

 

Normative emergenza Covid:

  • Disposizioni relative a rinvii e scadenze
  • Interventi per garantire risorse e liquidità agli enti locali

 La verifica degli equilibri 2020:  

  • Analisi delle minori entrate
  • Analisi delle possibili minori spese
  • nuove e maggiori spese per far fronte all'emergenza
  • i fondi assegnati e altri strumenti per garantire l'equilibrio di bilancio
  • I nuovi prospetti degli equilibri e il rispetto dei vincoli di finanza pubblica

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.