OPERARE SUL MEPA: OBBLIGHI E PROCEDURE

Programma: 

L’obbligo degli acquisti di beni e servizi tramite appalti elettronici.

  • Cenni sugli strumenti a disposizione:
  • Convenzioni, MEPA, Accordi quadro, Sistema dinamico di acquisizione.

Le deroghe previste. Gli acquisti per importi inferiori a 5.000 euro. Il regime delle spese economali.

Breve focus sulle procedure previste dal Codice dei Contratti.

  • Gli affidamenti sotto soglia dopo le novità del D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 .

Cenni sugli attori che operano sul mercato elettronico:

  • punto ordinante (PO) e punto istruttore (PI).
  • Ruoli e responsabilità. La differente interfaccia sul MEPA per stazioni appaltanti e operatori economici.

Focus sulle procedure d’acquisto sul mercato elettronico:

  • l’ordine d’acquisto (ODA) la richiesta d’offerta (RDO) e la trattativa diretta (TD).
  • Esempi pratici d’acquisto sul MEPA: predisposizione di ODA, RDO e TD.

L’assunzione obbligatoria del CIG e dello smart CIG.

  • Gli obblighi di comunicazione.

La nullità dei contratti stipulati in violazione degli obblighi del ricorso all’approvvigionamento

centralizzato. I casi di illecito disciplinare e le responsabilità del responsabile del procedimento.

Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 
  • €60,00 procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 3 ore, pari a €51,00

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

 

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.