Manovra finanziaria e assunzioni negli enti locali-Assistenti sociali, polizia locale, lavoratori fragili Stabilizzazioni, risorse aggiuntive e proroghe (in collaborazione con Moltocomuni)

Programma: 

OBIETTIVI

Il webinar si propone di analizzare tutte le novità per consentire le assunzioni negli enti locali, con particolare riferimento alle capacità assunzionali, ai lavoratori fragili e ai settori particolari (assistenti sociali, polizia locale, ecc.).

PARTECIPANTI

Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unione montane

PROGRAMMA

  • Le assunzioni degli assistenti sociali
  • Le assunzioni per l’attuazione delle politiche di coesione
  • Le disposizioni per la polizia locale
  • Le stabilizzazioni
  • Le capacità assunzionali e le procedure per le assunzioni nel 2021
  • Le disposizioni per i lavoratori fragili
  • Le risorse per la contrattazione nazionale
  • Le risorse aggiuntive per la contrattazione decentrata
  • Le altre disposizioni della legge di bilancio
  • Le proroghe disposte dal d.l. n. 183/2020

Al termine dell’intervento del docente uno spazio è riservato alle domande, che potranno essere inviate anche via chat, prima, durante e dopo il webinar.

Tipologia corso: 
Costo: 

QUOTA  DI PARTECIPAZIONE

Comuni fino a 8.000 ab. 40 €  (iva esente)

Comuni con oltre 8.000 ab. ed altri enti 60 €  (iva esente)

Privati 80 €   (oltre IVA 22 %)

Sconto del 10% dal 3° partecipante dello stesso Ente 

Preventivi personalizzati per iscrizioni di più di 5 partecipanti dello stesso Ente o studio professionale

Oltre IVA al 22% (per le PA: Iva esente- solo bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €).

La fatturazione sarà a cura di LineaPA.

Per gli Enti abbonati alla formazione di LineaPA verranno detratte 2 ore dall’abbonamento acquistato per i comuni fino a 8.ooo ab, 3 ore per gli abbonati con più di 8.000 ab e gli altri enti.

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), e il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico).

Al termine del corso è prevista la verifica del gradimento.

Durata: 
2,5 ORE

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.