Polizia Locale

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER MESSI NOTIFICATORI

Corso abilitante con il rilascio dell’attestato ai sensi dell’art 1 comma 159, della Legge Finanziaria 2007. 

 

1° GIORNATA

Il procedimento di notificazione: 

Art. 137 c.p.c: il rispetto della privacy nel procedimento di notificazione 

Art. 138 c.p.c.: notificazione in mani proprie 

Notificazione nella residenza, dimora e domicilio 

L’art. 139 c.p.c. e criteri presenziali 

Concetto di dimora, residenza e domicilio 

LA SICUREZZA URBANA. PROBLEMATICHE E OPPORTUNITÀ PER LA POLIZIA LOCALE AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE 14/2017

Programma

 

PARTE PRIMA : il decreto legge sicurezza n. 14/2017 convertito dalla legge n. 48/2017

La definizione di sicurezza urbana e di sicurezza integrata

Le ordinanze dei Sindaci

Le ulteriori novità per i pubblici esercizi

 

Le misure a tutela del decoro di particolari luoghi, i divieti di accesso e gli ordini di allontanamento

I parcheggiatori abusivi

Le occupazioni arbitrarie di immobili

Le misure di contrasto dello spaccio di stupefacenti

LA SICUREZZA URBANA. PROBLEMATICHE E OPPORTUNITÀ PER LA POLIZIA LOCALE AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE 14/2017

PARTE PRIMA : il decreto legge sicurezza n. 14/2017 convertito dalla legge n. 48/2017

La definizione di sicurezza urbana e di sicurezza integrata

Le ordinanze dei Sindaci

Le ulteriori novità per i pubblici esercizi

 

Le misure a tutela del decoro di particolari luoghi, i divieti di accesso e gli ordini di allontanamento

I parcheggiatori abusivi

Le occupazioni arbitrarie di immobili

Le misure di contrasto dello spaccio di stupefacenti

L’accesso alla banche dati della Polizia

LESIONI E OMICIDIO STRADALE. IL PUNTO SU NORMATIVA, ORIENTAMENTI E PRASSI OPERATIVA NEL RILIEVO DEI SINISTRI STRADALI AD UN ANNO DALL’ ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 41/2016.

Programma

1.L’introduzione del reato di omicidio stradale

Le modifiche introdotte al Codice Penale.

Le modifiche introdotte al Codice di Procedura Penale.

Le modifiche apportate al Codice della Strada.

Dubbi interpretativi e problematiche operative.

Le principali indicazioni fornite dalle Procure.

Il computo dei giorni di prognosi.

L’accompagnamento coattivo.

Arresto facoltativo e arresto obbligatorio.

L’applicazione delle sanzioni amministrative accessorie

Il Ruolo della Polizia Locale nell’accertamento dei reati e delle violazioni edilizie

Programma

  1. La normativa di riferimento.

Le recenti novità introdotte dai Decreti SCIA 1 e SCIA 2.

Gli interventi edilizi.

I titoli autorizzativi.

  1. La vigilanza edilizia.

Il ruolo della Polizia Municipale.

Il ruolo del personale dell’Ufficio Tecnico.

I reati edilizi

Il controllo in cantiere suggerimenti operativa e redazione atti.

La redazione della Comunicazione di Notizia di Reato.

I sequestri probatori e preventivi.

LE COMPETENZE COMUNALI IN MATERIA DI AGRICOLTURA

Programma

  • Imprenditori agricoli professionali: normativa e disciplina di riferimento
  • Produttori agricoli:
    • Normativa di riferimento
    • La vendita di prodotti agricoli
    • La somministrazione di alimenti e bevande
    • Il consumo sul posto nelle aziende agricole
  • Il decreto legislativo n. 228/2001: rapporti con l’articolo 19, legge n. 241/90 e con la SCIA2 (decreto legislativo n. 222/2016 – Tabella A)
  • La normativa della Regione Piemonte in materia di imprenditori agricoli

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.