Il Ruolo della Polizia Locale nell’accertamento dei reati e delle violazioni edilizie

Programma: 

Programma

  1. La normativa di riferimento.

Le recenti novità introdotte dai Decreti SCIA 1 e SCIA 2.

Gli interventi edilizi.

I titoli autorizzativi.

  1. La vigilanza edilizia.

Il ruolo della Polizia Municipale.

Il ruolo del personale dell’Ufficio Tecnico.

I reati edilizi

Il controllo in cantiere suggerimenti operativa e redazione atti.

La redazione della Comunicazione di Notizia di Reato.

I sequestri probatori e preventivi.

Il rapporto tra abuso edilizio e le violazioni in materia di normativa sismica e cemento armato.

Le sanzioni accessorie.

Le violazioni amministrative in materia edilizia.

L’agibilità degli edifici.

Cenni sui vincoli ambientali e paesaggistici.

  1. La sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

Principali rischi

Principali obblighi

Competenza e limiti della Polizia Locale.

Costo: 

Costi

  • 55,00€ procapite Iva esente* (per gli enti abbonati verranno scalate 3 ore, pari a 51,00€)

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.  

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.