Incontro di studio

Settembre 2014: ultime novità in materia di finanza locale

 

§  Verifica equilibri di bilancio: aggiornamento del Fondo, verifica rispetto dei vincoli e contenimento della spesa

§  Le nuove disposizioni in materia di personale: DL 90/2014 convertito in Legge 114/2014

§  Le novità in materia di controlli da parte della Corte dei Conti: DL 91/2014 convertito in Legge 116/2014

§  Primi cenni sull'applicazione dal 2015 del nuovo ordinamento contabile e sul riaccertamento dei residui

Tavola rotonda: l'Urbanistica in Piemonte dopo le modifiche alla L.R. 56/77

 

  • La conferenza di servizi per  la “co-pianificazione”: esame del nuovo modello piemontese in raffronto alle esperienze già maturate in altre regioni (Emilia Romagna, Veneto, Lombardia).
  • Le misure di salvaguardia e l’entrata in vigore del nuovo Piano Regolatore.

 

E’ possibile, a cura degli iscritti, segnalare argomenti di interesse da inserire all’ordine del giorno.

Le ultime novità contabili di interesse degli Enti Locali

 

 

- Le novità introdotte dalla Legge 23/06/2014 n.89 di conversione del DL 66/2014 in materia di Enti Locali;

 

- La riforma della P.A. di cui al D.L. 24/06/2014 n.90 "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa": risvolti contabili per gli Enti Locali;

 

- Le novità introdotte con il D.L. 24/06/2014 n.91, di interesse dei Comuni;

 

- Ulteriori approfondimenti in tema di Fondo di solidarietà comunale, trasferimenti erariali, gettito IMU/TASI

Appalti: novità DL 66 e Bando tipo per Servizi di Pulizia

 

1) Il Bando Tipo dell'Autorità di Vigilanza sull'affidamento dei servizi;

 

2) Le novità in materia di appalti recate del D.L. 66/2014 - Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale:

  • Le novità in tema di fattura elettronica: obbligo di indicazione CIG e CUP
  • Le centrali di committenza/i soggetti aggregatori
  • La congruità dei prezzi e gli importi minimi di aggiudicazione

 

Le ultime novità contabili di interesse degli Enti Locali: Dl 66/2014 e Conversione in Legge del Dl 16/2014

 

  • la conversione in Legge del D.L. 16/2014, le novità introdotte e i risvolti sul Bilancio 2014;

 

  • il D.L. 66/2014 "Decreto IRPEF", che contiene importanti novità in materia di:
    • spesa per beni e servizi,
    • termini di pagamento,
    • certificazione e gestione dei debiti,
    • fattura elettronica e registro fatture,
    • concorso dei Comuni al contenimento della spesa pubblica.

 

Le ultime novità in materia di finanza locale

  •       La Legge 9/2014 di conversione del D.L. 23/12/2013 n.145 – Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”
  •       La Legge 15/2014 di conversione del D.L. 30/12/2013 n.150 – Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (“Milleproroghe”)
  •       D.L. 16/03/2014 n.16 – Decreto “Salva-Roma/ter”:
  1. Disposizioni in materia di TARI, TASI e IMU
  2. Ulteriori modificazioni alla legge 27 dicembre 213, n. 147

Giornata di studio sul controllo dei veicoli e dei conducenti stranieri

  • La circolazione dei veicoli stranieri in Italia - Analisi del fenomeno.
  • L’importazione temporanea dei veicoli immatricolati all’estero.
  • L’importazione definitiva dei veicoli immatricolati all’estero.
  • Le problematiche connesse con il noleggio a lungo termine dei veicoli immatricolati all’estero.
  • L’applicazione degli articoli 132 e 134 del Codice della Strada.
  • Il controllo dei documenti dei veicoli immatricolati all’estero.
  • Assicurazione e revisione dei veicoli con targa estera.

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.