Il correttivo al Codice dei contratti pubblici

Programma: 

Il corso approfondisce le novità normative introdotte dal correttivo al Codice dei contratti pubblici, che ha modificato molte parti del Codice e dei suoi allegati. 

Si vuole fornire ai partecipanti una guida per applicare correttamente le nuove disposizioni normative, per una gestione efficace della materia della contrattualistica pubblica.

Faremo il punto sugli interventi di maggiore rilievo: lo snellimento delle procedure, meno livelli di progettazione, potenziamento del silenzio assenso adeguamento automatico dei prezzi e le responsabilità dei protagonisti del procedimento di gara, con un focus sul ruolo del Responsabile Unico del Progetto. 

Specifica attenzione verrà dedicata alle procedure sotto soglia, che risultano maggiormente utilizzate dalle stazioni appaltanti. Un percorso diretto a funzionari e dipendenti (agli addetti al settore), che gestiscono gare pubbliche, chiamati a riallineare le proprie competenze, e a tutti coloro che vogliano aggiornare le proprie basi di conoscenza in materia di appalti pubblici al fine di poter governare correttamente il Codice.

• Le principali novità introdotte dal d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”;

• La fase dell’esecuzione nel Codice dei contratti pubblici e le novità introdotte dal d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209;

• L’affidamento diretto e gli appalti sottosoglia nel Codice dei contratti;

• Il responsabile unico del progetto ed altri soggetti partecipi nel ciclo di vita dei contratti pubblici alla luce delle novità introdotte dal d.lgs. 209/2024;

• La gestione della procedura di gara nel Codice dei contratti: criteri di aggiudicazione,

requisiti, controlli.

 

Il programma sarà trattato dal Docente nella sua interezza, fermo restando che la scaletta dei contenuti, se necessario, in base alle esigenze di aula, potrà subire modificazioni non sostanziali.

 

DESTINATARI

Il percorso formativo ha l’obiettivo di offrire una formazione specialistica a: Amministratori pubblici, funzionari, personale tecnico e amministrativo addetto all'ufficio appalti di enti ed organizzazioni pubbliche e private e a coloro che intendono affrontare concorsi nella PA o percorsi di crescita professionale.

 

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico utilizzato durante il corso verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico.

Tipologia corso: 
Costo: 
  • €260,00 Iva esente (per la PA) a partecipante, oltre Iva 22% per tutti gli altri soggetti
  • Sconto del 10% per iscrizioni multiple
  • Prezzo per gli abbonati: €180,00 Iva esente (per la PA) a partecipante (l’abbonamento non è soggetto a ulteriore sconto)

CODICE MEPA PER ACQUISTO DIRETTO DEL CORSO A €260,00 PROCAPITE: CorrettivoATENEI 

NB: L’adesione al corso comporta la presa visione e l’accettazione delle condizioni riportate in questa pagina: https://www.lineapa.it/modalita-di-adesione-e-recesso-eventi-di-lineapa-e-lineatenei

Sconti per gli iscritti dal 2° in poi: https://www.lineapa.it/prezzi-e-sconti-lineatenei-2025-0

Proposta di abbonamento: https://www.lineapa.it/abbonamento-lineatenei-2025

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
4 ore

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.