EMAIL EFFICACI AI CITTADINI (e ai colleghi...)

Programma: 

1. Prima di metterti a scrivere

• Comunicare bene uguale vivere meglio: la relazione tra la parola scritta e la sfera delle emozioni.

• Mantenere calma e lucidità: gestire il tuo stato d'animo per depotenziare l'effetto delle provocazioni del cittadino.

2. I suggerimenti d'oro

• Diciassette linee guida di carattere pratico per redigere la tua risposta scritta in modo efficace. 

• La semplicità quale valore: farti capire attraverso sintesi e chiarezza.

• Le parole giuste che fanno la differenza: la qualità passa attraverso i dettagli.

• Il “dizionario delle sfumature”, per dire cose scomode senza far venire l'orticaria.

3. La struttura

• Come organizzare il tuo scritto per individuare le priorità e andare dritto al punto. 

4. La forma

• Accorgimenti di carattere grafico che rendono il tuo testo più armoioso e leggibile.

OBIETTIVO

Non c'è solo lo sportello fisico, dove ogni giorno incontri i cittadini e i loro problemi. Da due anni a questa parte, causa pandemia, offri anche assistenza telefonica e, soprattutto, rispondi a molte più email rispetto al passato. Si tratta di una tendenza destinata a consolidarsi.

Come dare risposte efficaci, dunque, quando sei dall'altra parte della tastiera del computer?

Il corso è strutturato proprio per rispondere a questa domanda, fornendo gli strumenti pratici per sfruttare al meglio il potere del linguaggio e per migliorare la tua abilità di farti capire, rendendo semplice ciò che è difficile. Quali le doti magiche? Empatia, sintesi e chiarezza. 

Senza contare che tali strumenti sono utili anche nella comunicazione scritta con i tuoi colleghi, quando ad esempio redigi un report o un verbale... 

IMPARARE FACENDO E DIVERTENDOSI

Tra un incontro e l'altro ai partecipanti sarà chiesto di inviare in anticipo al docente risposte scritte a ipotetici cittadini, formulate applicando le strategie illustrate in aula. Gli scritti saranno poi commentati uno a uno, in modo da individuare tutti insieme eventuali margini di miglioramento.

DESTINATARI

Dipendenti della P.A. che interagiscono con il pubblico via email. 

Tipologia corso: 
Costo: 

120,00 euro per ogni partecipante (IVA esente per la P.A.) 

A questa cifra va applicato il 22% di Iva per i soggetti privati

Gli enti abbonati alla formazione con LineaPA potranno utilizzare le ore già acquistate per partecipare (6 ore).

Sconto per chi iscrive un partecipante a tutti i 5 corsi previsti tra febbraio e giugno 2024 con il Dott. Fossati: 

A questa cifra va applicato il 22% di Iva per i soggetti privati

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 351.8265408

Durata: 
7 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.