SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL CERIMONIALE

Programma: 

Sessione mattutina, dalle 9,30 alle 11,15 e dalle 11,30 alle 13,00

  • Il cerimoniale che pacifica: per una breve storia della vita di relazione
  • Costruire un evento: pensieri, parole, opere e strumenti
  • Comunicare l’ente: cenni di corrispondenza formale
  • La declinazione della gerarchia: il piazzamento
  • Esercitazione pratica

Sessione pomeridiana, dalle 14,00 alle 15,45 e dalle 16,00 alle 17,45

  • La cerimonia ovvero la messa in scena dell’armonia
  • Io e gli altri: spazi, sguardi, gesti.
  • L’etichetta, ossia la rappresentazione di sé
  • Esercitazione pratica

Premessa

Cosa deve conoscere chi si occupa di cerimoniale nelle Università? 

Per chi organizza e deve gestire al meglio l’inaugurazione dell’Anno Accademico e le altre manifestazioni ufficiali dell'Ateneo, LineATENEI organizza questo corso in presenza con due esperti della materia. 

Gli argomenti del programma verranno affrontati con un taglio pratico e operativo.

 

Tipologia corso: 
Costo: 

L’iscrizione, comprensiva di materiali didattici, attestato e assistenza telematica per quesiti, è prevista al costo di 

  • 400,00 € Iva esente (per la PA) a partecipante

Costo in abbonamento : 360,00€

Modalità di scontistica in abbonamento:
https://www.lineapa.it/abbonamento-scontato-formazione-2022-lineatenei

La quota comprende: materiale didattico e attestato oltre al coffee break di metà mattina per il corso in presenza. 

La fattura elettronica verrà emessa da LineATENEI sas (dati in calce nella carta intestata)

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

L’iscrizione si perfeziona tramite invio della scheda di adesione, a cui seguirà l’emissione di fattura elettronica. 

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.