SCRIVERE PER FARSI CAPIRE Come investire nelle relazioni

Programma: 

Premessa

Per redigere un testo “efficace” occorre conoscere alcuni principi base della comunicazione in generale e poi adottare un metodo per scrivere.

Il corso propone un approccio originale, secondo cui un testo è costituito da tre elementi: contenuto, la forma linguistica (scelta delle parole e struttura delle frasi), la grafica. Si prosegue poi con il metodo di scrittura: Pensa / Scrivi / Sfronda. Inoltre c’è uno spazio è dedicato alle email, con approfondimento a due livelli: redazione e comportamenti.

Segue un Laboratorio con suggerimenti pratici per “far parlare” un testo.

Si può anche prevedere di fare esercitazioni su testi proposti dai partecipanti.

 

Programma

  1. L’impegno a farsi capire
  • Nelle relazioni
  • Nei documenti
  1. L’integrazione del “cosa” e il “come” del testo
  • Il contenuto
  • La forma linguistica: termini e frasi
  • La grafica
  1. Tradurre il pensiero in testo
  • L’iter di redazione
  • L’iter di lettura 
  • Dal contenitore al contenuto
  1. Non vittime ma padroni delle email
  • La struttura
  • Il metodo di redazione
  • I comportamenti
  1. LABORATORIO

Destinatari

Personale tecnico amministrativo di Università ed Enti di ricerca.

 

Materiale Didattico

Il materiale didattico utilizzato durante il corso verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico.

Tipologia corso: 
Costo: 

Streaming online:

  • €300,00 Iva esente (per la PA) a partecipante (in abbonamento: €270,00) per il primo e il secondo iscritto.

Modalità di scontistica in abbonamento:

https://www.lineapa.it/abbonamento-scontato-formazione-2022-lineatenei

L’iscrizione comprensiva di materiali didattici, attestato e assistenza telematica per quesiti, si perfeziona tramite invio della scheda di adesione, a cui seguirà l’emissione di fattura elettronica. Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

 

Durata: 
6,5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.