Revisione dei prezzi e costo delle materie prime nei contratti pubblici - Profili normativi e aspetti pratici (in collaborazione con Moltocomuni)

Programma: 
  • L'assetto normativo pre-crisi: il divieto di revisione di prezzi nei contratti pubblici
  • Le istanze di compensazione ai sensi dell'art.1-septies del D.L. 73/2021, convertito con L. 106/2021 
  • Termini, procedimenti e limiti
  • La revisione dei prezzi ai sensi dell'art. 29 del D.L. n. 4/2022
  • Problematiche applicative (tipologie di contratti interessati; PPP; affidamenti diretti)
  • Adempimenti delle stazioni appaltanti e degli appaltatori
  • Proposte operative

 

Question time - nel corso e alla fine dell’intervento del docente, sono riservati spazi per le domande dei partecipanti. Richieste di chiarimenti potranno essere inviate anche via mail prima e dopo il webinar.

 

OBIETTIVI 

 

L’intervento formativo, con un approccio prevalentemente pratico, ha l’obiettivo di approfondire l’istituto della revisione prezzi,  con particolare riferimento a specifiche problematiche operative.

 

 

PARTECIPANTI

 

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari; personale dei diversi servizi delle pubbliche amministrazioni locali motivato a crescere professionalmente, oppure che l’Ente intende formare o aggiornare.

Tipologia corso: 
Costo: 

Comuni fino a 8.000 ab.

80 €

Comuni con oltre 8.000 ab. ed altri enti

100 €

Privati

150 €

Sconto del 10% dal 3° partecipante dello stesso Ente o studio professionale.

Per gli abbonati a Nomodidattica verranno detratti 3 crediti per i comuni con meno di 8.000 ab. e 4 crediti per i comuni con più di 8.000 ab. e altri enti (un credito = un’ora).

Per gli Enti abbonati alla formazione di LineaPA verranno detratte 4 ore dall’abbonamento acquistato per i comuni fino a 8.ooo ab (pari a 68€), 5 ore per gli abbonati con più di 8.000 ab (pari a 85€)

 

Preventivi personalizzati per iscrizioni con almeno 5 partecipanti dello stesso Ente o studio professionale

Per PP.AA: IVA esente, solo bollo virtuale di 2 € per fatture d’importo pari o superiore a 77,47 €; per privati e professionisti oltre IVA 22%.

La fatturazione sarà a cura di Nomodidattica srl.

 

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), la verifica finale di gradimento anche come verifica di presenza per il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico).

Durata: 
3 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.