LA GARA CON L'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLA LUCE DEL DL 77/2021

Programma: 

I criteri di aggiudicazione: l’offerta economicamente più vantaggiosa nel codice per gli

appalti sopra e sotto soglia (art. 95 d.lgs. n. 50/2016). 

Le novità del D.L. n. 77/2021 e della legge di conversione con specifico riferimento alle “clausole di

pari opportunità tra condizione di esecuzione, motivo di esclusione ed elementi da

valutare in offerta.

 

Presentazione

Il seminario si propone di esaminare possibilità, opportunità, limiti e criticità offerte dall’attuale 

ordinamento di settore, anche alla luce delle Linee Guida ANAC n. 2 e delle più recenti pronunce 

giurisprudenziali.

Un focus particolare sarà dedicato alle recenti novità introdotte dal D.L. n. 77/2021

 

I metodi di valutazione:

- Il metodo aggregativo-compensatore e gli altri metodi (Electre ecc.): cenni.

- Il confronto a coppie e gli altri metodi di calcolo del punteggio.

I criteri motivazionali. Criteri vincolati o quantitativi e criteri discrezionali. 

Le formule di aggiudicazione per il prezzo.

La riparametrazione del punteggio tecnico: metodo e valore.

La valutazione qualitativa basata sul costo e sul ciclo di vita, cenni.

 

Destinatari

Il corso è rivolto ad operatori economici, funzionari della Stazione appaltante 

Tipologia corso: 
Costo: 

Per chi si iscrive entro il 18/02/2022:

  • 40,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 2 ore, pari a 34,00€ 

 

Per chi si iscrive dopo il 18/2/2022: 

  • 60,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 3 ore, pari a 51,00€ 

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

 

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro. 

 

I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento. 

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.