ABBI CURA DEL TUO CERVELLO: TE NE SARA' GRATO! Un modo per lavorare serenamente

Programma: 

Stress incombente? Ansia per il lavoro in emergenza? Timore di non reggere il ritmo lavorativo?

Può capitare. Certamente questi stati d'animo non preludono ad un lavoro produttivo, non soddisfacente per sé stessi.

I fattori in gioco sono tanti, e non tutti dipendenti dalla propria volontà. Possiamo però trovare il modo di prevenire e di affrontare serenamente situazioni che non ci fanno stare bene.

Il suggerimento è dedicare attenzione ad un nostro organo: il cervello. Perché? Proprio da qui partono gli stimoli delle azioni arricchite da emozioni, e qui ritornano i feed back di quello che abbiamo fatto e vissuto.

È un organo affascinante! Oggi ancor di più grazie alle scoperte nell'ambito delle neuroscienze. Conoscere il suo funzionamento ci aiuta a capire il perché di alcuni nostri stati d'animo e, soprattutto, ci permette di interagire con lui in modo razionale e rispettoso. Evidenzio "razionale" in quanto il nostro rapporto il più delle volte è istintivo. Aggiungo "rispettoso", in quanto lo sfruttamento di un organo non è mai utile.

Quello che ci deve preoccupare non è la stanchezza di per sé. Ci sono diverse forme: quella infelice per rilavorazioni e attività a vuoto, e quella gratificante in quanto abbiamo conseguito la meta!

La scoperta dei meccanismi che partono da diversi distretti del nostro cervello ci porta ad agire in modo più consapevole. Da qui il passo per usarlo con discernimento è breve! 

In altri termini possiamo mettere in atto strategie che supportano il buon funzionamento del cervello. Le ricadute: serenità che può addirittura farci vivere il lavoro con più….piacere!

 

  1. Piacere: sono il tuo cervello!
  • Caratteristiche: plasticità e priorità
  • Il linguaggio: la leva dell'evoluzione
  • La comunicazione innata e appresa
  1. Il piacere del governo del nostro tempo
  • Risorsa finita
  • Gli sprechi
  • Le priorità
  1. I veleni del cervello
  • Multitasking
  • Lo Zoom Fatigue
  • Il sovraccarico
  • Uso della tecnologia
  1. Gli integratori del cervello
  • Nelle relazioni con gli altri
  • A livello personale
  1. Conclusioni

DESTINATARI

Il corso è rivolto indistintamente a tutte le figure di una organizzazione. Propone un percorso di autoconsapevolezza del proprio modo di lavorare in modo da utilizzare al meglio le proprie energie mentali e fisiche.

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico utilizzato durante il corso verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico.

 

DOCUMENTAZIONE RILASCIATA

I partecipanti riceveranno l’attestato di frequenza tramite e-mail.

Tipologia corso: 
Costo: 

L’ordine va intestato a LineATENEI sas, che emetterà fattura elettronica dopo lo svolgimento del corso.

L’iscrizione, comprensiva di materiali didattici, attestato e assistenza telematica per quesiti, è prevista al costo di:

  • €260,00 Iva esente (per la PA) a partecipante. Per i privati è necessario applicare l’Iva al 22%
  • Sconto del 10% per iscrizioni multiple.
  • €180,00 Iva esente (per la PA) a partecipante per gli abbonati (l’abbonamento non è soggetto a ulteriore sconto)

Codice MePA per acquisto diretto del corso per una partecipazione singola a €260,00: CervelloATENEI

Sconti: https://www.lineapa.it/prezzi-e-sconti-lineatenei-2025-0

Abbonamento 2025: https://www.lineapa.it/abbonamento-lineatenei-2025

NB: L’adesione al corso comporta la presa visione e l’accettazione delle condizioni riportate in questa pagina: https://www.lineapa.it/modalita-di-adesione-e-recesso-eventi-di-lineapa-e-lineatenei

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
4 ore

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.