Il rendiconto della gestione 2023

Programma: 

IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI:

  • La competenza finanziaria e la gestione dei residui
  • La riclassificazione dei residui in sede di riaccertamento
  • La procedura del riaccertamento
  • I residui attivi residui passivi insussistenti o inesigibili
  • Il Fondo Pluriennale Vincolato

La gestione delle spese di investimento alla luce D. Lgs.36/2023 e della FAQ 53 di Arconet

Il RENDICONTO DELLA GESTIONE:

Dal risultato lettera A) a quello lettera E)

  • Le quote vincolate del risultato di amministrazione
  • Le quote accantonate
  • Le quote destinate agli investimenti
  • I prospetti allegati a1), a2) e a3)

Le novità del prospetto relativo al risultato di amministrazione e l’evidenza delle giacenze di cassa

Il prospetto degli equilibri e gli obiettivi di finanza pubblica

La relazione sulla gestione

La procedura di approvazione del Rendiconto

Le ulteriori relazioni e certificazioni richieste:

  • Sanzioni al Codice della strada
  • Quote Fondo Solidarietà per sociale, Nidi e trasporto disabili
  • Quote contributi assistenza alunni disabili
Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 
  • €75,00 procapite Iva esente*
  • €68,00, cioè 4 ore per gli abbonati

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.