LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO 2023/2025 E LE CHIUSURE 2022

Programma: 

La Legge 197/2022 - Legge di Bilancio 2023

 

Le ulteriori novità normative:

D.L. 29/12/2022 n. 198 "Milleproroghe 2023"

D.L. 18/11/2022 n.176/2022 "Aiuti Quater"

 

Indicazioni operative per la predisposizione del Bilancio 2023/2025:

L'utilizzo dell'avanzo di amministrazione e/o il ripiano del disavanzo

Le politiche tributarie

Il Fondo di Solidarietà Comunale e le risorse aggiuntivo per sociali, nidi e trasporto alunni disabili

Ulteriori fondi e risorse disponibili

Il Caro Energia

Il Caro Materiali

Le disposizioni in materia di utilizzo dei proventi derivanti dai permessi a costruire

I vincoli in materia di indebitamento

La previsione della spesa di personale

Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Gli ulteriori fondi di accantonamento 

 

La gestione contabile delle spese di investimento, imputazione e gestione del FPV

 

Lo schema di certificazione dei fondi Covid ed Energia, in vista della chiusura del rendiconto 2022

Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 
  • €75,00 procapite Iva esente*
  • €68,00 4 ore per gli abbonati

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo 10, comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.