Spese di personale e gestione delle risorse umane nel 2014 tra trasparenza ed anticorruzione

Programma: 

 

 

  • Vincoli alla gestione del personale

 

  • I limiti di natura finanziaria alle assunzioni a tempo indeterminato:
    • l’art.76 c.7 D.L.n.112/2008: calcolo della spesa per il personale cessato e della spesa per il personale da assumere
    • l’effetto prenotativi delle spese di personale
    • le deroghe (funzioni educative, sociali e di polizia locale)
    • il vincolo di cui all’art.1 c.562 l.n.296/2006: la regola del turn-over

 

  • I limiti di natura operativa alle assunzioni a tempo indeterminato:
    • Legislazione di principio in materia di assunzioni (DLgs. 165/2001 e 150/2009)
    • disciplina del D.P.R. 487/1994 applicazione, limiti, derogabilità
    • regolamenti degli enti locali  in materia di concorsi

Le fasi di gestione delle assunzioni:

  • determinazione del fabbisogno di personale e rapporti con la rilevazione delle eccedenze
  • i rapporti tra mobilità volontaria e mobilità da reimpiego (art.30, 33 e 34 bis Dlgs n.165/2001)
  • D.L. n.101/2013: scorrimento delle graduatorie: obbligo assoluto e rapporti con le norme in materia di mobilità
  • D.L. n.101/2013 e le nuove possibilità di stabilizzazione

 

  • Il personale con rapporto di lavoro a tempo determinato

Le modifiche all’art. 36 del d.lgs. 165/2001 ad opera del d.l. n. 101/2013;

Possibilità di ricorrere ai rapporti flessibili: condizioni, proroghe, interruzioni, rinnovi e deroghe

Il limite di cui all’art.9 c.28 l.n.122/2010: limiti assoluti e deroghe

 

  • Le limitazioni generali alle spese di personale

Il rapporto tra spese di personale e spese correnti

Patto di stabilità e spese di personale: il principio di riduzione progressiva della spesa

La spesa di personale nell’anno 2008 e nell’anno corrente

La nozione di spesa di personale in relazione ai diversi vincoli: voci incluse e voci escluse

 

Il lavoro flessibile e gli incarichi esterni

Gli incarichi di studio e consulenza: limitazioni

La legge 190/2012 e le norme sulla trasparenza

 

Gli incarichi ai propri dipendenti

Le regole vigenti: incompatibilità, eccezioni, possibili incarichi

La modifica dell’art. 53 del D.lgs. 165/01

L’anagrafe delle prestazioni?

 

Risorse integrative e

Determinazione delle risorse nell’anno 2014: la proroga delle norme di contenimento con la Legge di Stabilita’ 2014

Il tetto del fondo al 2010 e la riduzione proporzionale

Voci incluse e voci escluse. Modalità di calcolo a confronto.

Il piano della performance e l’individuazione degli obiettivi

Costo: 
  • 75,00€ procapite  Iva esente*
  • 130,00€ Iva esente* per 2 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente
  • Per iscrivere più di due dipendenti dallo stesso ente, contattare la segreteria

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.