La semplificazione fiscale ed i sostituti di imposta

Programma: 

Premessa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 ottobre 2014 in via definitiva il decreto legislativo contenente disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in attuazione dell’articolo 7 della delega di cui alla legge n. 23 dell’11 marzo 2014.

Il provvedimento contiene, tra l’altro, l’introduzione della dichiarazione dei redditi precompilata per lavoratori dipendenti e pensionati, comportando per gli enti, sostituti di imposta, una serie di nuovi adempimenti e di nuovi termini.

Il corso si propone di offrire gli strumenti di conoscenza opportuni per affrontare adempimenti e scadenze, senza incorrere in errori.

Programma

  • I compiti dei sostituti di imposta
  • La nuova certificazione unica dei compensi (CU)
  • Le nuove scadenze per l’assistenza fiscale
  • I Controlli della Amministrazione finanziaria
  • Le modifiche in materia di addizionali comunali e regionali
  • Le nuove regole per la compensazione dei sostituti di imposta
  • La dichiarazione dei redditi precompilata
Costo: 
  • 100,00€ procapite  + Iva se dovuta*
  • 166,00€ Iva se dovuta * per 2 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente
  • 225,00€ Iva se dovuta * per 3 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente
  • 288,00€ Iva se dovuta * per 4 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Durata: 
5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.