L’entrata in vigore del regime della digitalizzazione dei contratti pubblici – previsto dall’art. 19 del nuovo Codice (D.Lgs. n. 36/2023) – ha introdotto nuovi adempimenti per le Stazioni Appaltanti, implementati nel corso del 2025 con la pubblicazione dell’“Orchestatore” e delle schede AVR e TVR.
Il corso accompagna passo dopo passo la gestione corretta delle procedure, adempiendo anche all’obbligo formativo previsto per i RUP e il personale coinvolto nelle acquisizioni (art. 15, comma 7, del Codice).
1° INCONTRO Martedì 11 Novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00
L’AFFIDAMENTO DIRETTO CON O SENZA PIATTAFORMA DIGITALE
2° INCONTRO Lunedì 17 Novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00
L’INDIZIONE DELLA GARA D’APPALTO
3° INCONTRO Martedì 25 Novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00
I CONTRATTI PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI, CULTURALI E SPORTIVI
La sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2020 e l’art. 6 del nuovo Codice dei Contratti pubblici hanno aperto nuovi scenari sulla possibilità di gestire i servizi alla collettività in co-progettazione con le associazioni del terzo settore.
Questo nuovo modello di “amministrazione condivisa” – in epoca “post-Covid”- rappresenta un’alternativa effettivamente praticabile ed utile al modello “concessorio”, riservato dal nuovo Codice tendenzialmente alle operazioni economiche che prevedono investimenti e ritorni significativi.
Deroghe alla rotazione e principio di continuità dei servizi.
CORSO RIVOLTO A:
Responsabili Unici del Procedimento (RUP), personale amministrativo, funzionari e dirigenti coinvolti nelle procedure di acquisto di lavori, servizi e forniture.
*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537
ISCRIZIONI
Compilare la scheda di adesione e inviarla a [email protected] Preferibilmente entro il 6 novembre 2025
MATERIALE DIDATTICO
La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.